
Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]

Tragedia in Val Casies, è morto un ciclista 40enne. Sul [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]
Si schianta in auto contro la recinzione di una casa e centra gli impianti del gas
Momenti di paura in val di Fassa, un uomo è finito contro il muro di una casa. Nell'impatto sono stati centrati gli impianti del gas. Serata di lavoro per la macchina dei soccorsi

CAMPITELLO DI FASSA. Momenti di paura in val di Fassa. Un'auto si è schiantata contro la recinzione di un'abitazione. L'incidente è avvenuto inoltre contro gli impianti del gas a complicare ulteriormente l'operazione di soccorso.
L'allerta è scattata intorno alle 19 di ieri, venerdì 19 marzo, lungo la strada che collega Campitello di Fassa e Canazei.
Forse un malore oppure una distrazione alla guida, il conducente ha perso il controllo del veicolo. A quel punto il mezzo ha iniziato a sbandare per finire contro il muro di una casa.

Un'impatto violentissimo e la vettura è finita inoltre contro gli impianti del gas posizionati lungo la recinzione.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza della Croce bianca, vigili del fuoco di Campitello e polizia locale val di Fassa per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire l'emergenza.
I pompieri hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre i pompieri hanno liberato l'uomo dall'abitacolo mentre i tecnici di Dolomiti Energia hanno effettato i controlli del caso sull'impianto.
Nel frattempo il personale sanitario ha preso in carico il ferito, l'uomo è stato immobilizzato e stabilizzato, quindi è stato trasferito all'ospedale di Cavalese per accertamenti e approfondimenti.
Un'operazione lunga anche la necessità di pulire la sede stradale dai detriti e dai liquidi persi dal veicolo.