Contenuto sponsorizzato

“Sputi e insulti contro il conducente dell’autobus”, la Uil pronta a sporgere denuncia: “Persone incivili”

Quando l’autista ha chiesto di esibire un biglietto o l’abbonamento è stato coperto di insulti fino a ricevere anche degli sputi. Per risolvere la situazione intervengono le forze dell’ordine. La Uil pronta a fare denuncia: “Gli autisti rischiano la propria incolumità sul lavoro per colpa di queste persone incivili”

Foto d'archivio
Pubblicato il - 29 aprile 2021 - 10:04

ROVERETO. Secondo quanto ricostruito da Nicola Petrolli sindacalista della Uil Trasporti ieri sera, 28 aprile, un autista di Trentino Trasporti (in servizio sulla linea 1 di Rovereto) è stato minacciato e insultato da un utente che non avrebbe voluto fare il biglietto. Secondo quanto riferisce la Uil l’uomo avrebbe anche sputato addosso all’autista.

 

L’autobus si trovava tra via Dante e via Marco quando due uomini, di origine straniera, sono saliti a bordo del mezzo. A quel punto l’autista ha chiesto di esibire un biglietto o l’abbonamento ma i due si sarebbero rifiutati. Da qui sarebbe nato l’alterco con il conducente che è stato aggredito e avrebbe persino ricevuto degli sputi. Solo quando l’autista è arrivato alla fermata di Marco ha potuto chiamare le forze dell’ordine che sono intervenute per identificare il soggetto.

 

Faremo denuncia – promette Petrolli della Uil – ma speriamo che i nostri appelli vengano ascoltati. Gli autisti rischiano la propria incolumità sul lavoro per colpa di queste persone incivili”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
29 settembre - 17:34
Il progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente della Pat, riguarda il Rio Moscabio, nel territorio comunale di Cavareno: si prevede di [...]
Cronaca
29 settembre - 15:21
La deputata di Fratelli d’Italia è cofirmataria dell’ordine del giorno approvato negli scorsi giorni alla Camera per “valutare soluzioni [...]
Cronaca
29 settembre - 16:46
L’analisi dell’Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe: anche in Alto Adige il mese di settembre è stato ‘caldissimo’, con [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato