
Caldes, l'orso vicino alle case e arrivano (in ritardo) 2 [...]

Dagli Stati Uniti è arrivato Tom Smith, uno dei massimi [...]

"L'isola ecologia di Loppio? Una discarica a cielo [...]

Dal Pnrr 16 milioni di euro per le strutture sanitarie [...]

Camion di cippato in fiamme sull'A22: traffico bloccato [...]

La diplomazia del Ministero per “trasferire gli orsi in [...]

I giovani della II A della ''Sebastiano Ricci'' di [...]
_3 (3) (3).jpg?itok=8kSHw9fE)
Maxi-schianto sulla Gardesana: cinque i veicoli [...]

Busta con proiettile a Fugatti, l'ex ministra Brambilla: [...]

Alla gara in memoria di Andrea Papi c’è chi si iscrive [...]
Torna il Palio delle Botti: in Sicilia il team di Avio punta al gradino più alto del podio
Dopo il titolo conquistato in casa nel 2019, Avio si presenta alla finalissima del Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino domenica 26 settembre a Santa Verina, in provincia di Catania, con un solo obiettivo: tornare da vincitori

AVIO. Preparati, motivati e carichissimi per la grande sfida con un solo obiettivo: tornare dalla Sicilia da vincitori dell'attuale edizione del Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino. Avio si presenta alla finalissima di domenica 26 settembre a Santa Venerina in provincia di Catania forte del titolo conquistato in casa nel 2019 e delle prove cittadine aggiudicate a Brentino Belluno il 4 luglio e a Sabbionara il 5 settembre scorsi.
Dunque le premesse per iscrivere ancora una volta il nome di Avio nell'albo d'oro nazionale del Palio delle Botti ci sono tutte. A due anni dalla storica vittoria (l'edizione del 2020 è stata annullata a causa dell'emergenza Covid-19) la forte squadra degli imbattibili atleti aviensi (composta da Alessio Secchi, Alessio Campostrini, Elia Campostrini, Marco Slomp, Federica Caden e Linda Rizzi) ci riprova. In questi giorni gli allenamenti sono proseguiti e il team ha affinato la preparazione: la trasferta è faticosa, mentre la squadra di Santa Venerina può contare anche sul fattore campo, ma gli aviensi non si scoraggiano e metteranno forza, anima e cuore per ritornare in Trentino con il nuovo trofeo.
E per sostenere i suoi concittadini, in Sicilia scenderanno il sindaco Ivano Fracchetti e l'instancabile presidente del Comitato Uva e dintorni Walter Pericolosi. “Grande emozione e grande attesa per risultato della gara conclusiva del Palio fra le Città del Vino – afferma il primo cittadino aviense -. La mia presenza e il mio sostegno a nome dell'amministrazione comunale testimoniano la vicinanza e l'apprezzamento dell'intera comunità di Avio nei confronti della squadra
ambasciatrice del nostro territorio con le sue bellezze e con i suoi prodotti tipici. Dunque: forza ragazzi, tirate fuori tutta la vostra grinta, dimostrate la determinazione necessaria per assaporare il profumo della vittoria. Tutta Avio é con voi”.
Non sarà facile superare le gare finali (spinta della botte, slalom dei birilli, pigiatura dell'uva e riempimento delle botti) anche perché gli avversari sono di tutto il rispetto: oltre ai padroni di casa figurano le squadre di Vittorio Veneto (Tv ), Maggiora (No), Refrontolo (Tv), Brentino Belluno (Vr), Cavriana (Mn,), Furore (Sa), Bianco (Rc) e Lamezia Terme (Cz). Dunque sarà lotta dura, sempre e comunque in uno spirito di festa e di sana competizione, per riconfermarsi campioni nazionali: obiettivo ambizioso ma non impossibile per poi dare il via ad una grande festa prima all'ombra dell'Etna e poi alle pendici del Monte Baldo.