Contenuto sponsorizzato

Torna il Palio delle Botti: in Sicilia il team di Avio punta al gradino più alto del podio

Dopo il titolo conquistato in casa nel 2019, Avio si presenta alla finalissima del Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino domenica 26 settembre a Santa Verina, in provincia di Catania, con un solo obiettivo: tornare da vincitori

 

Pubblicato il - 23 settembre 2021 - 18:53

AVIO. Preparati, motivati e carichissimi per la grande sfida con un solo obiettivo: tornare dalla Sicilia da vincitori dell'attuale edizione del Palio nazionale delle Botti delle Città del Vino. Avio si presenta alla finalissima di domenica 26 settembre a Santa Venerina in provincia di Catania forte del titolo conquistato in casa nel 2019 e delle prove cittadine aggiudicate a Brentino Belluno il 4 luglio e a Sabbionara il 5 settembre scorsi.

 

Dunque le premesse per iscrivere ancora una volta il nome di Avio nell'albo d'oro nazionale del Palio delle Botti ci sono tutte. A due anni dalla storica vittoria (l'edizione del 2020 è stata annullata a causa dell'emergenza Covid-19) la forte squadra degli imbattibili atleti aviensi (composta da Alessio Secchi, Alessio Campostrini, Elia Campostrini, Marco Slomp, Federica Caden e Linda Rizzi) ci riprova. In questi giorni gli allenamenti sono proseguiti e il team ha affinato la preparazione: la trasferta è faticosa, mentre la squadra di Santa Venerina può contare anche sul fattore campo, ma gli aviensi non si scoraggiano e metteranno forza, anima e cuore per ritornare in Trentino con il nuovo trofeo.

 

E per sostenere i suoi  concittadini, in Sicilia scenderanno il sindaco Ivano Fracchetti e l'instancabile presidente del Comitato Uva e dintorni Walter Pericolosi. “Grande emozione e grande attesa per risultato della gara conclusiva del Palio fra le Città del Vino – afferma il primo cittadino aviense -. La mia presenza e il mio sostegno a nome dell'amministrazione comunale testimoniano la vicinanza e l'apprezzamento dell'intera comunità di Avio nei confronti della squadra

ambasciatrice del nostro territorio con le sue bellezze e con i suoi prodotti tipici. Dunque: forza ragazzi, tirate fuori tutta la vostra grinta, dimostrate la determinazione necessaria per assaporare il profumo della vittoria. Tutta Avio é con voi”.

 

Non sarà facile superare le gare finali (spinta della botte, slalom dei birillipigiatura dell'uva e riempimento delle botti) anche perché gli avversari sono di tutto il rispetto: oltre ai padroni di casa figurano le squadre di Vittorio Veneto (Tv ), Maggiora (No), Refrontolo (Tv), Brentino Belluno (Vr), Cavriana (Mn,), Furore (Sa), Bianco (Rc) e Lamezia Terme (Cz). Dunque sarà lotta dura, sempre e comunque in uno spirito di festa e di sana competizione, per riconfermarsi campioni nazionali: obiettivo ambizioso ma non impossibile per poi dare il via ad una grande festa prima all'ombra dell'Etna e poi alle pendici del Monte Baldo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato