
Gli studenti trentini partono verso Canada e Stati Uniti [...]

M49, il Consiglio di Stato respinge il ricorso, la Lndc: [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Roncegno Terme. Ecco i [...]

Pugni, calci e insulti dentro un negozio del centro. Sul [...]

Calcio Trentino ai box da 90 giorni, le quattro ipotesi [...]

Mais avvelenato su un terreno agricolo: decine di animali [...]

Coniugi scomparsi, il figlio indagato per duplice [...]

Coronavirus in Trentino, altri 143 positivi e 5 morti. [...]

Coronavirus, riaprono le biblioteche: si potrà rimanere [...]

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso per la cattura [...]
Torna la neve in Alto Adige, specialmente nella parte settentrionale. "Attenzione alle strade innevate per chi si mette alla guida"
A partire da questa sera, 13 gennaio, fino a domani ci saranno delle precipitazioni nevose nella zona di Passo Resia fino a quote più elevate. Lì sarà possibile vedere cadere fino a mezzo metro di neve

BOLZANO. A partire da questa sera, 13 gennaio, fino a domani sono previste nevicate nella metà settentrionale dell'Alto Adige.
La maggior parte delle precipitazioni nevose interesserà la zona di Passo Resia fino a quote più elevate. Lì sarà possibile vedere cadere fino a mezzo metro di neve.
Ma ci si possono aspettare 30 centimetri di neve fresca anche nella zona che va da Fortezza verso il Brennero e nella parte settentrionale della Valle Aurina. Pochi centimetri potranno cadere nelle valli al centro dell'Alto Adige. Nella parte più a sud della provincia invece non è attesa alcuna precipitazione di tipo nevoso.
Secondo quanto riporta il bollettino meteo della provincia di Bolzano, per quanto riguarda la giornata di domani, 14 gennaio: "Durante la mattina si registreranno nevicate soprattutto sulla parte settentrionale del territorio, in particolare sull'area del Resia. Sulla Bassa Atesina le precipitazioni saranno meno frequenti. Nel pomeriggio i fenomeni si esauriranno ad iniziare da est".
Per venerdì e sabato invece è previsto tempo in prevalenza soleggiato.
Attenzione quindi, come dicono i vigili del fuoco della provincia, alle strade innevate mentre si è alla guida. Il pericolo valanghe, inoltre, continuerà ad aumentare.