
Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]

Sale di comunità e per servizi socio-educativi per [...]

“Il prossimo è tuo. Attenzione, hai due figli”: [...]

Aiuti alle ''famiglie fragili'': ecco come presentare le [...]

Tragico schianto in moto: la vittima è il vigile del [...]

Colpita da un fulmine sul monte Guglielmo, è morta la [...]
Tragedia in val di Fiemme, la vittima è Lorenzo Scalet. E' precipitato dalla parete per 40 metri, trovato ormai senza vita dai soccorritori
Il 56enne di Tesero, stava attrezzando, da solo, una via lungo una parete in località Salime nella valle del Rio Bianco, sopra l'abitato di Panchià. A lanciare l'allarme i familiari che non l'avevano visto rientrare

PANCHIA'. E' Lorenzo Scalet la vittima del tragico incidente in val di Fiemme. E' precipitato per circa 40 metri, una caduta che, purtroppo, si è rivelata fatale (Qui articolo).
Il 56enne di Tesero, stava attrezzando, da solo, una via lungo una parete in località Salime nella valle del Rio Bianco, sopra l'abitato di Panchià.
L'allerta è scattata intorno alle 19 di ieri, giovedì 23 settembre: i familiari non l'hanno visto rientrare a casa e quindi hanno interessato il Numero unico per le emergenze.
Il tecnico di Centrale operativa del soccorso alpino, con il coordinatore dell'Area operativa Trentino settentrionale, ha chiesto l'intervento degli operatori della Stazione Val di Fiemme che si sono diretti sul posto, seguendo le indicazioni dei familiari che conoscevano il luogo dove si sarebbe recato Scalet. Le operazioni sono state supportate anche dai vigili del fuoco di zona.
Saliti con i mezzi e dopo circa un quarto d'ora di cammino, i soccorritori hanno raggiunto la base della parete di roccia.
Lì hanno trovato il corpo ormai senza vita dell'arrampicatore. A quel punto è decollato l'elicottero Pelikan di Bolzano che, dopo il nullaosta delle autorità, ha recuperato a bordo la salma con il verricello e per il trasferimento a Tesero.
Finanziere in pensione, Lorenzo Scalet lascia la moglie Marisa e due figli. La notizia della sua morte ha sconvolto la Val di Fiemme e soprattutto la comunità di Tesero dove la famiglia era molto nota.