
Tragedia in Lessinia, brucia una casa. Trovato sotto le [...]

Il mondo trentino della cultura piange Sergio Benvenuti. [...]

Coronavirus in Trentino, 5 positivi a Fornace. Ecco i 16 [...]

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]

Coronavirus, la situazione migliora in Veneto. Il [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Zaia attacca Pfizer: "Il taglio del 53% è vergognoso. È [...]

Scomparsa di Maurizio Damian e Mario Cerentin: il [...]
Tragedia in val Travenanzes, la vittima è Paul Pitscheider. Il vigile del fuoco è stato travolto e sommerso dalla neve sotto gli occhi degli amici
Il corpo, ormai senza vita del 50enne altoatesino, è stato trovato sotto 80 centimetri di neve, vane le manovre dell'equipe medica sullo scialpinista, non c'è stato nulla da fare. La tragedia è avvenuta nel bellunese. Enorme cordoglio nella comunità, Pitscheider era un vigile del fuoco

CORTINA D'AMPEZZO (Belluno). E' Paul Pitscheider di Pedraces la vittima del tragico incidente avvenuto in quota in zona Cortina d'Ampezzo in val Travenanzes, zona di confine tra bellunese e la val Badia in Alto Adige.
Il corpo, ormai senza vita del 50enne, è stato trovato sotto 80 centimetri di neve, vane le manovre dell'equipe medica sullo scialpinista, non c'è stato nulla da fare. E' enorme il cordoglio per la scomparsa del vigile del fuoco di stanza a Bolzano.

L'allerta è scattata intorno alle 11 di oggi, sabato 9 gennaio, lanciata dai due compagni di escursione. Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo aveva risalito il Valon de Campestrin; arrivati in cima al monte Cavallo e Casale sono scesi verso la val Travenanzes.
Poco sotto la cima gli scialpinisti sono scesi individualmente, qualcosa è andato storto quando è arrivato il turno di Pitscheider: avrebbe preso un cumulo di neve e così è caduto per prendere velocità sul distacco.

Il 50enne è stato trascinato per circa 900 metri nel vallone. Immediato l'allarme lanciato dagli amici di escursione che hanno inviato le coordinate ai soccorritori.
L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore si è portato in località e quindi ha avviato le ricognizioni: l'Artva del mezzo ha captato il segnale dello scialpinista.

Gli operatori del soccorso alpino e l'unità cinofila hanno avviato le attività per estrarre dalla neve lo sportivo, mentre l'elicottero è tornato in valle per imbarcare altri soccorritori, così come i carabinieri.
Il personale medico non ha potuto far altro che constatare il decesso del 50enne. I compagni di escursione sono stati trasportati a valle, mentre è stato terminato il recupero della salma.