
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Trovata una montagna di rifiuti in via Fersina, l'intervento del Comune
Nel corso del tempo si era accumulato un gran quantitativo di spazzatura dietro il maso denominato "Ghiaie del Fersina". Il Noi ha preso in mano la situazione nei giorni prima di Pasqua, procedendo alla rimozione degli stessi

TRENTO. Ripulito l’ammasso di rifiuti in via Fersina. Alla fine della strada, nello spazio compreso tra il maso denominato “Ghiaie del Fersina” e la struttura di sostegno della via, si era formato un enorme cumulo di spazzatura, rendendo il retro della struttura simile a una discarica.
Visto il quantitativo trovato è evidente che siano stati molti i cittadini che, incuranti delle regole e dell’ambiente e approfittando dello scarso traffico di persone, hanno deciso di abbandonare qui i propri rifiuti, rendendo la situazione veramente insostenibile.

In seguito alla segnalazione pervenuta al Nucleo operativo interservizi il Comune ha deciso di porre rimedio alla situazione. Il Noi, che si occupa proprio di ripristinare situazioni di degrado urbano, è sceso in campo con il Servizio gestione strade e parchi, il Servizio ambiente del Comune e Dolomiti Ambiente, ripulendo la zona nei giorni prima di Pasqua.
Oltre alla grande quantità di rifiuti il problema era costituito anche dalla ristrettezza del passaggio tra la casa e il terrapieno della strada. Difficoltà che è stata superata tramite una piccola demolizione della recinzione attorno alla struttura. Si è quindi potuto posizionare il container messo a disposizione da Dolomiti Ambiente che è stato riempito con l’utilizzo del mini-escavatore e della mini-pala, arrivando alla fine a ripulire la zona.