
LE FOTO. Maltempo in Alto Adige, un grosso albero cade e [...]

In fiamme un capanno con l’incendio che arriva fino al [...]

Il cavallo colpisce l'allenatore al torace con un calcio [...]

A Storo è emergenza idrica, il sindaco: “Evitate gli [...]

L’incidente mentre stava rientrando a casa dopo una [...]

Grave incidente fra due auto e un camion che trasporta [...]

Tragico destino per Barbara De Donatis di soli 29 anni, [...]

Dopo il drammatico incidente l’addio a Enrico [...]

Il Milan è campione d'Italia e i tifosi trentini [...]

Weekend nero in Trentino: 4 morti e moltissimi incidenti. [...]
VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo 'extra-terrestre': Ingenuity si è alzato dal suolo del Pianeta rosso
Il volo del piccolo elicottero robotico, arrivato su Marte nell'ambito della missione che nel febbraio di quest'anno ha portato il rover Perseverance sul Pianeta rosso, è durato solo pochi secondi ma ha rappresentato un momento storico nel contesto dell'esplorazione spaziale: nessun altro macchinario costruito sulla Terra aveva mai volato nell'atmosfera d'un altro mondo

TRENTO. E' già stato paragonato al famoso Flyer dei fratelli Writght: oggi la Nasa ha scritto ancora una volta la storia dell'esplorazione spaziale facendo alzare nell'atmosfera marziana Ingenuity, il primo velivolo costruito sulla Terra a volare su un altro pianeta. Il piccolo elicottero robotico alimentato ad energia solare si è alzato dal suolo del Pianeta rosso alle 9 e 34 ora italiana, rimanendo ad un'altitudine di circa 3 metri in volo stabile per 30 secondi prima di toccare nuovamente il suolo marziano dopo un totale di quasi 40 secondi nell'aria di Marte, dove la pressione atmosferica è solo l'1% di quella terrestre.
Secondo quanto riportato dalla Nasa, il volo dimostrativo di Ingenuity è stato 'pilotato' autonomamente dal mezzo stesso grazie a diversi sistemi di controllo sviluppati a partire dagli algoritmi del team del Jet Propulsory Laboratory (dove da anni lavora il roveretano Paolo Bellutta, Qui Articolo). Essendo Marte a diversi minuti luce di distanza dalla Terra, il volo non poteva infatti essere controllato dalla nostro pianeta in tempo reale né il video registrato dal rover Perseverance, posizionato a circa 64 metri di distanza, essere trasmesso in diretta.
L'Agenzia spaziale americana ha fatto sapere che all'interno dell'elicottero (alto circa 49 centimetri e dal peso di nemmeno 2 chilogrammi) "non c'è nessuno strumento scientifico", Ingenuity infatti è un progetto esclusivamente dimostrativo sviluppato per verificare la possibilità di future esplorazioni del Pianeta rosso "da un prospettiva aerea".