
Fulmine colpisce il fienile con dentro una famiglia: una [...]

Un fulmine si abbatte sul Doss Trento durante le [...]

“Il percorso intrapreso è vincente”. Cresce il [...]

Rifiuti, il Trentino ad un bivio: "La creazione [...]

Rotary Club Trento: dalla parete sensoriale per bambini [...]

Plateatici di bar e ristoranti, estesa la proroga per [...]

Autisti in fuga da Trentino trasporti? “Il settore ha [...]

In fiamme nella notte tre ripetitori telefonici (FOTO), [...]

“Autisti in fuga dal trasporto pubblico” è emergenza [...]

Covid, continuano a crescere i contagi in Trentino: 399 [...]
A Trento arriva la stella del jazz Dee Dee Bridgewater, tra le voci più amate dal pubblico del pop
La jazz-diva Dee Dee Bridgewater sarà a Trento con il suo nuovo progetto musicale: una band con alcuni tra i più interessanti talenti della scena contemporanea italiana

TRENTO. Il prossimo 14 aprile (alle 21) al Teatro Auditorium di Trento si esibirà una tra le voci più amate sia dal pubblico del jazz che da quello del pop: cioè la jazz-diva Dee Dee Bridgewater. Nome d’arte di Denise Eileen Garrett, Bridgewater è una musicista generosa e flessibile, sempre pronta a mettersi in gioco.
Dopo il successo ottenuto con il concerto del Vijay Iyer Trio, prosegue la proposta musicale curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara che schiera un nome che non avrebbe nemmeno bisogno di presentazioni.
La cantante statunitense ha alle spalle una sfaccettata e decennale carriera che l’ha portata a fare incetta di premi prestigiosi (3 Grammy e Tony Awards, tra gli altri), collaborando con autentiche icone della musica jazz come Dexter Gordon, Max Roach, Dizzy Gillespie, Sonny Rollins e leggende del soul come Ray Charles. Con quest’ultimo si ricorda anche una loro presenza in coppia al Festival di Sanremo nel 1989 in qualità di super-ospiti.
Una traiettoria artistica multiforme che le ha permesso di attraversare generi musicali diversi, e che nel 2021 l’ha vista dare il via ad un nuovo progetto musicale: una band con alcuni tra i più interessanti talenti della scena contemporanea italiana, da Claudio Filippini (pianoforte) a Mirco Rubegni (tromba), passando per Michele Polga (sassofono), Rosa Brunello (basso) ed Evita Polidoro (batteria).
Il concerto in programma a Trento sarà quindi l’occasione per vederla impegnata in questa sua nuova ‘avventura’ musicale, e per poter ovviamente riascoltare anche alcune delle sue canzoni più belle e per vivere in prima persona la sua capacità di dialogare e di ispirare le nuove generazioni. Una produzione originale Tema Music e Fondazione Musica per Roma per Casa del Jazz.
Prossimi appuntamenti
La Stagione musicale del Centro S. Chiara prosegue giovedì 26 maggio con Francesco Bianconi, che farà tappa all’Auditorium Melotti di Rovereto all’interno del suo nuovo tour nei teatri. Accompagnato da “La sua Stupefacente Band”, Bianconi presenterà live i suoi ultimi lavori in studio, in una summa ideale della sua prolifica produzione.
Biglietti e modalità di ingresso
Biglietti al prezzo di 25 euro (con riduzione a 20 euro per gli Under 26 e a 19 euro per gli universitari), disponibili presso la biglietteria del Teatro Auditorium (lun-sab, 10-13, 15-19) e online su www.centrosantachiara.it
Si ricorda che per accedere all’evento è obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato e indossare mascherine di tipo FFP2.
La richiesta di certificazione verde non verrà applicata ai minori di 12 anni o agli esenti dalla campagna vaccinale.
La certificazione verrà controllata dal personale addetto al momento dell’ingresso. In caso di indisponibilità del Green pass rafforzato non sarà possibile accedere agli spazi.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it