Contenuto sponsorizzato

Caro bollette e inflazione, in Alto Adige per 30.700 nuclei familiari già arrivati 600 euro. Ora c'è il bonus da 500 euro: già 12.775 domande

Le misure stanziate dalla Provincia di Bolzano per aiutare la popolazione in questo momento difficile sono tante. Dal primo dicembre sono aperte le domande per contrastare il caro bollette e l'inflazione

Pubblicato il - 28 December 2022 - 19:39

BOLZANO. In Alto Adige il bonus provinciale per mitigare il caro bollette e l'inflazione è di 500 euro e dal primo dicembre è possibile fare domanda. In quattro settimane sono già 12.775 le persone che hanno fatto richiesta per un contributo '' rivolto ad un'ampia fascia della popolazione che può essere richiesto fino alla fine del mese di marzo", sottolinea l’assessora provinciale alle politiche sociali Waltraud Deeg.

 

Le domande possono essere presentate online su myCivis o tramite un Patronato. Il bonus sarà erogato a metà del prossimo mese di gennaio. I richiedenti devono essere residenti in Alto Adige, disporre di un allacciamento elettrico e il nucleo familiare non deve superare il valore ISEE di 40.000 euro. Per la domanda si può utilizzare il valore ISEE 2022 o il valore ISEE 2023.

 

Le informazioni e il link alla domanda online sono disponibili sul sito Contributo una tantum “BONUS BOLLETTE” o sull’apposito sito del bonus bollette Sostegno economico e risparmio energetico.

 

Nelle scorse settimane è stato erogato un pagamento una tantum di 600 euro a famiglia a circa 30.700 nuclei con figli minorenni attraverso l’assegno provinciale per i figli. Questa prestazione una tantum era disponibile per tutti coloro che hanno ricevuto almeno una rata mensile di assegni familiari, nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 marzo - 10:19
Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha sottolineato come si tratti della “fase di partenza di uno degli [...]
Cronaca
31 marzo - 11:17
Sul posto sono stati chiamati immediatamente i carabinieri con gli artificieri e l'unità antiterrorismo e intanto la psichiatra ha tenuto a bada [...]
Cronaca
31 marzo - 09:26
Dopo l’infortunio dell’infermiera, avvenuto nel mezzo dell’emergenza Covid, è stata aperta un’indagine ma a valutare l’operato [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato