
''Ogni anni in Trentino circa mille cittadini vengono [...]

Chiude la discarica di Imèr (VIDEO), Provincia: [...]

Un escursionista scivola sul ghiacciaio, un 56enne [...]

Un'auto precipita per 50 metri nella scarpata e finisce [...]

Tragedia nel lago di Monticolo, sarà effettuata [...]

Un forte odore di gas si propaga a Trento: accorrono i [...]

Un'auto si schianta contro un camion (FOTO): grave un [...]

Trento, torna lo ''Spazzino di quartiere''. Ianeselli: [...]

Una frana si stacca dalla parete, i sassi piombano sulla [...]

L’apertura del concerto di Vasco Rossi? “La promessa [...]
Covid, al via anche in Trentino le somministrazioni della quarta dose: precedenza agli over 80 e over 60 con elevata fragilità
A partire da domani si potranno fare le prenotazioni e da sabato nell'area San Vincenzo a Trento sud si effettueranno le somministrazioni. Per gli ospiti delle Rsa le vaccinazioni verranno fatte nelle strutture

TRENTO. Prenderanno il via anche in Trentino, a partire da domani, venerdì 15 aprile, le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti – Covid.
Le somministrazioni avranno inizio, invece, sabato e saranno rivolte agli over 80 e agli over 60 che si trovano in una situazione di fragilità.
Inizialmente sarà interessato il centro vaccinale di di San Vincenzo a Trento sud e successivamente le quarte dosi saranno somministrate in tutti gli undici centri.
Per quanto riguarda, invece, gli ospiti delle Rsa, i vaccini saranno fatti direttamente nelle case di riposo.
Nella nota emessa dal ministro, è stato spiegato che “nell’ottica di un ulteriore consolidamento della protezione conferita dai vaccini e nel rispetto del principio di massima precauzione, si raccomanda la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster) con vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster (30 mcg in 0,3 ml per Comirnaty; 50 mcg in 0,25 ml. per Spikevax), purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, alle persone di età 80 anni, agli ospiti dei presidi residenziali per anziani, e a quelle con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età maggiore o uguale a 60 anni”.

Sono 35.500 i trentini over80 vaccinati con 3 dosi, pari a 83,75% e circa 18 mila quelli con elevata fragilità con più di 60 anni (di cui 2.700con legge 104/1992) che potranno prenotare la seconda dose di richiamo in uno degli 11 centri vaccinali dell’Apss.
Come per la prenotazione delle dosi precedenti le persone a elevata fragilità riceveranno un sms di invito alla prenotazione.
Per ridurre i tempi di permanenza nei centri vaccinali ricordiamo, come sempre, di presentarsi puntuali (non più di cinque minuti prima), con la tessera sanitaria e i moduli per la vaccinazione (consenso e scheda anamnestica) già compilati (https://bit.ly/3aUwBCX).