
Tragico ritrovamento in Vallarsa, un 70enne trovato morto [...]

Tamponamento in tangenziale prima delle gallerie di [...]

Travolta da un'auto mentre attraversa la strada: 90enne [...]

''Imprenditore illuminato e lungimirante'', [...]

Djokovic, il padre con filorussi che esibiscono la [...]

Neve spalmata in centro a Trento tra camion e caldo, [...]

Incidente sul lavoro nei boschi trentini: un 27enne [...]

Frode fiscale e riciclaggio: sequestri per oltre 58 [...]

Sicurezza stradale, in Trentino quasi 19 infrazioni al [...]

Nidi d'infanzia, la protesta in piazza delle educatrici [...]
Covid, la Corte costituzionale salva l'obbligo di vaccino e partono le multe a 2 milioni di no vax
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili e non fondate le questioni poste da cinque uffici giudiziari. Con l'inizio di dicembre sono scattate le multe da 100 euro ai no vax per il mancato adempimento all'obbligo vaccinale

ROMA. La Corte costituzionale ha "salvato" l'obbligo di vaccino anti-Covid introdotto dal governo Draghi nel 2021 per alcune categorie professionali e per gli over 50, mentre in questi giorni sono scattate le sanzioni, complessivamente 1,9 milioni, per le persone che hanno deciso di non adempiere alla somministrazione.
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili e non fondate le questioni poste da cinque uffici giudiziari. In particolare sono state ritenute inammissibili, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiamo adempiuto all'obbligo vaccinale, di svolgere l'attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali.
Sono state ritenute invece non irragionevoli e non sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull'obbligo vaccinale del personale sanitario. Ugualmente non fondate, poi, sono state ritenute le questioni proposte con riferimento alla previsione che esclude, in caso di inadempimento dell'obbligo vaccinale e per il tempo della sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore di lavoro per chi sia stato sospeso: questo per il personale sanitario e per quello scolastico.
E con dicembre sono partite anche le sanzioni che sfiorano i due milioni per le persone tenute a vaccinarsi contro Covid: sono scaduti, infatti, i 180 giorni per giustificare il mancato adempimento all'obbligo vaccinale. Si tratta di professori, operatori sanitari, forze dell'ordine e over 50 che devono pagare multe da 100 euro a testa.
L'avversione al vaccino è stata più forte in alcune Regioni: la maglia nera in termini di multe ai no vax over 50 va al Friuli Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo. Mentre tra i territori più virtuosi ci sono Puglia, Lazio, Toscana e Molise.