
Un 19enne esce con la tavola nel lago ma non rientra a [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]

Oltre 600 partecipanti e tanto entusiasmo (FOTO), [...]

Grave incidente sulle strade trentine, Due moto si [...]

Gravissimo schianto tra due moto e un'auto, i vigili del [...]

Si stacca un sasso dalla montagna, un escursionista [...]

Si immette con l'auto sulla strada principale ma centra [...]

Precipita con il parapendio davanti all'amico, un 28enne [...]

Smarriscono il sentiero e rimangono al buio con una pila [...]

Covid, 2 morti in Trentino: ''Una donna non ancora 50enne [...]
Dopo lo spettacolo di Lavarone, il Giro d'Italia riparte da Borgo Valsugana: ecco le strade che verranno chiuse e gli orari previsti per il passaggio
La 18esima tappa parte da Borgo Valsugana, colorata di rosa per salutare il Giro, e arriva a Treviso, l'ultima opportunità per i velocisti. Ecco le strade chiuse e gli orari previsti per il passaggio

BORGO VALSUGANA. Dopo il grande spettacolo della tappa Ponte di Legno-Lavarone con la salita del Menador e la vittoria di Santiago Buitrago Sanchez con Richard Carapaz che ha mantenuto il controllo della classifica (Qui articolo), il Giro d'Italia riparte dalla Valsugana con destinazione Treviso.

La tappa numero 18 di giovedì 26 maggio è l'ultima opportunità per i velocisti di tagliare per i primi un traguardo della corsa rosa. Una frazione di 156 chilometri che scatta da Borgo Valsugana.

Prima parte leggermente ondulata con le storiche Scale di Primolano per accedere alla valle del Piave e poi attraversare la zona di produzione del Prosecco tra Valdobbiadene e Refrontolo. Ultima asperità il breve Muro di Ca’ del Poggio per giungere alla piana trevigiana e affrontare il circuito finale.
Dopo aver accompagnato i corridori fino sull'Alpe Cimbra, l'entusiasmo dei trentini per la corsa rosa non si ferma e anche il centro valsuganotto è pronto per dare il via alla frazione del Giro d'Italia.
Dai principali monumenti alle installazioni artistiche, tutto o quasi colorato di rosa per accogliere e salutare la carovana.

La tappa parte alle 13 e 40 circa, la chiusura delle strade interessate avverrà da un'ora e trenta minuti prima del passaggio della gara alla media più veloce. Dopo la partenza da Borgo gli sportivi arriveranno allo svincolo di Grigno per le 14 e 10 circa per poi proseguire pochi minuti dopo verso l'uscita per Primolano. Poi i corridori entrano in territorio veneto per raggiungere Treviso.
