
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Escursionisti non attrezzati rimangono bloccati oltre i 2.900 metri di quota a causa della neve. Diversi gli interventi del soccorso alpino
Sono stati diversi gli interventi del soccorso alpino in montagna nella giornata di oggi. Intervenuta anche una squadra a seguito della segnalazione di un medico che durante una passeggiata si era imbattuto in 4 anziani affaticati e in difficoltà a proseguire nel percorso

BELLUNO. Sono stati diversi gli interventi del soccorso alpino in montagna nella giornata di oggi nella zona del bellunese.
Una coppia di escursionisti, non sufficientemente attrezzati, è rimasta bloccata a 2.970 metri di quota per la presenza di neve. La coppia, incapace di proseguire, ha dovuto chiamare i soccorsi che hanno inviato un elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano, all'uscita della Ferrata Lipella, in Tofana. I due sono stati così individuati e recuperati.
Poco dopo un analogo episodio, quando è stato lanciato l'allarme per una coppia incrodata su una placca di roccia, fuori sentiero, sotto il Bivacco Tiziano, territorio di Auronzo. I soccorritori sono giunti sul posto in eliambulanza, da cui è stato calato più a monte il tecnico di elisoccorso. Dopo aver assicurato i due, fermi in posizione precaria, la coppia è stata verricellata. L'uomo e la donna sono stati lasciati in zona San Marco, mentre è sceso in autonomia il loro compagno.
Una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza è infine stata inviata a Forcella Lavaredo, a seguito della segnalazione di un passante, avvertito da un medico che durante una passeggiata si era imbattuto in 4 anziani affaticati e in difficoltà a proseguire nel percorso.
L'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano è intervenuto poi intorno alle 14:50, per un pilota di parapendio precipitato mentre scendeva dal Monte Piana, rimanendo sospeso su una pianta. Il 49enne tedesco, illeso, è stato recuperato e trasportato a valle.