
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Il devastante rogo in valle del Chiese brucia ancora, le fiamme sono nuovamente divampate nella zona del Bondone
Il rogo è divampato nuovamente dopo qualche ora di tregua che aveva fatto sperare che l'incendio fosse definitivamente spento. L'incendio è scoppiato quattro giorni fa, sabato scorso

BONDONE–BAITONI. Continua a bruciare il bosco in valle del Chiese, il rogo è divampato nuovamente dopo qualche ora di tregua che aveva fatto sperare che l'incendio fosse definitivamente spento.
I vigili del fuoco hanno operato una bonifica ma nel frattempo qualche focolaio è ripartito con violenza e il bosco in località San Martino a Bondone di Storo ha ripreso ha bruciare , agevolato anche dal terreno secco e dal vento.
Le attività di spegnimento del devastante rogo sul territorio di Bondone-Baitoni proseguono ininterrottamente da sabato scorso, una prima valutazione stima che la furia delle fiamme abbia divorato già 50 ettari.

Un evento che ha richiesto un ingente dispiegamento di mezzi e di vigili del fuoco tra i corpi di Bondone, Storo, Condino, Brione e Castel Condino. L'intervento aereo in questi giorni è stato assicurato dall'elicottero da Trento, dal Canadair dei vigili del fuoco nazionale e dall'Erickson del corpo forestale nazionale.
Presenti anche i forestali trentini, la polizia locale della Valle del Chiese e le altre forze dell'ordine. Non si esclude l'origine dolosa dell'incendio. Per evitare rischi e facilitare le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco è stata decisa la chiusura di diverse strade.