
Covid in Trentino, nessun decesso e sono stati trovati 81 [...]

Vasco Rossi: ''A Trento sento un grande affetto. È un [...]

Controlli sui passi: multata una moto su tre

Arriva Hannibal sull'Italia e si prevedono picchi di 35 [...]

Concerto Vasco Rossi, dai divieti di sosta con rimozione [...]

Marco Manfrini ha ucciso Eleonora Perraro, confermato in [...]

Tragedia sul Garda, bimba di meno di due anni cade in [...]

La vittoria dell'Ucraina all'Eurovision e i frustrati del [...]

Cade da un muretto e sbatte la testa mentre sfalcia il [...]

E' stato trovato morto il 78enne uscito per una camminata [...]
Le arance della salute di Airc per la ricerca sul cancro e per ricordare le abitudini salutari
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, Fondazione Airc torna in piazza con Le Arance della Salute

RIVA DEL GARDA. Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, Fondazione Airc torna in piazza con Le Arance della Salute e insieme conferma un impegno di 136 milioni e 645 mila euro per il 2022 a sostegno di oltre 5.000 ricercatori determinati a trovare le migliori soluzioni per la prevenzione del cancro.
A loro si uniscono i circa duemila volontari di Airc Trentino Alto Adige e Veneto, che dopo un anno di inevitabile assenza, sabato 29 e domenica 30 gennaio, ripopolano le piazze con gioia per testimoniare la loro fiducia nella ricerca e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione attraverso la sana alimentazione e abitudini di vita salutari.
A fronte di una donazione di 10 euro, le reticelle da 2,5 chilogrammi di arance rosse coltivate in Italia. sono disponibili anche marmellata d’arancia in vasetto da 240 grammi (6 euro). I volontari saranno, dalle 9e30, in piazza Cavour Riva del Garda sia il 29 che il 30 gennaio (a meno che non finiscano prima le scorte).