
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Pacco da Bolzano fermato alla dogana di Memphis (Usa): dentro 8 chili di castagne piene di larve e coleotteri
Non è andata a buon fine la spedizione di otto chili di castagne partita da Bolzano e bloccata dalle autorità dell'area portuale di Memphis (Stati Uniti), dove il pacco è stato esaminato. Oltre ai frutti, il collo è risultato contenere anche larve e coleotteri

MEMPHIS (STATI UNITI). Non è arrivato a destinazione il pacco proveniente da Bolzano contente 8 chili di castagne, sequestrato dalle autorità portuali di Memphis negli Stati Uniti. Diretto a Long Island, New York, il "regalo natalizio", come riportato dallo "Us customs and border protection” (Cbp - Agenzia per la protezione delle dogane e delle frontiere) è stato intercettato e distrutto poiché contaminato da larve di "Cydia" (genere di 'falene tortrix' ndr) e da coleotteri della superfamiglia "Curculionoidea".
Mancante della necessaria documentazione di accompagnamento, un pacco diretto a New York e proveniente dall'Alto Adige è stato bloccato per dei controlli approfonditi dalle autorità nel porto di Memphis, dove è stato condotto un'esame al microscopio del contenuto del collo.
Otto chili di castagne, quelli spediti fin negli Stati Uniti, frutti rinvenuti coperti di fori a causa di una "infestazione di falene del genere Cydia nel loro stadio larvale, gialle o bianche e simili a vermi", come riporta la stessa Cbp in un comunicato stampa ufficiale. Insieme a queste, è stato intercettato anche un altro tipo di parassita, il "Curculionide", coleottero della famiglia "Curculionoidea".
"Durante le festività natalizie - ha dichiarato Michael Neipert, direttore dell'area portuale di Memphis - quando i consumatori ordinano merci da tutto il mondo, è importante scegliere venditori legittimi che conoscono le normative sulle importazioni del nostro Paese".
Le castagne e tutto il materiale contaminato sono stati distrutti mediante sterilizzazione a vapore, modalità utilizzata per tutti i parassiti delle piante. Un sequestro avvenuto all'interno dell'area del porto di Memphis, che copre i porti di ingresso in tutto lo stato del Tennessee.