
Crisi idrica, a Trento ridotto il flusso delle fontane [...]

Crolla la copertura del palco per il concerto di Elisa: [...]

Covid in Trentino, sono stati trovati 130 casi. Un [...]

Maltempo, in Trentino scatta l'allerta gialla: in arrivo [...]

Tragedia in mattinata, finisce con la bici sotto un [...]

Terribile schianto tra due moto e un'auto in val di Sole, [...]

Covid, più che triplicata in 20 giorni l'incidenza dei [...]

Incidente sul lavoro, momenti di paura a Caldonazzo [...]

Pos obbligatorio a partire dal 30 giugno: scattano le [...]

Addio a Leonardo del Vecchio: il fondatore di Luxottica [...]
“Panda al Passo”, la due giorni dedicata allo storico modello Fiat in Vallarsa: “Spesso il 'Pandino' arriva dove non osano i Suv”
E' uno dei modelli più iconici dell'automobilismo italiano: sabato 30 aprile in Vallarsa andrà in scena “Panda al Passo”, raduno aperto a tutti i modelli di Panda. Ecco il programma della due giorni

VALLARSA. “Nel nostro contesto il 'Pandino' spesso arriva dove non osa andare nemmeno il Suv, specie in condizioni climatiche avverse: in una località di mezza montagna come la Vallarsa si tratta di un'auto diventata così familiare da diventare sinonimo di utilitaria”. Ecco perché, dice l'assessore al turismo del Comune di Vallarsa Matteo Rossaro: “Ci fa così piacere ospitare una due giorni tutta incentrata su questo veicolo”.
Un evento che, tra il 30 aprile e l'1 maggio, vedrà radunarsi tutti i modelli di Panda nel territorio della località trentina per celebrare uno dei modelli più iconici dell'automobilismo italiano, con la prima 'versione' disegnata addirittura nel 1980 da Giorgetto Giugiaro. “Generazioni di cacciatori, agricoltori, forestali ma anche di neo patentati o semplici residenti – dice Rossaro – si sono mossi con il 'Pandino': si tratta di una nuova occasione per far conoscere il territorio ed il gioco di parole, “Panda al Passo”, rende ancora una volta l'idea di un muoversi con una certa lentezza, quella che cerchiamo di adottare in Vallarsa per le nostre strategie turistiche”.
Ecco il programma del raduno aperto, come detto, a tutti i modelli Panda. Sabato 30 aprile ritrovo al bar Miramonti, Passo Pian delle Fugazze; consegna materiale dalle 18 alle 20; ore 20 e 30 inizio pizzata; dalle 22 “Panda Music Fest” con Dj Thomas. Domenica 1 maggio alle 8 ritrovo dei partecipanti del secondo giorno e colazione al bar Bellavista, visita al sacrario e possibilità di visita al Museo del Pasubio. Alle 10 inizia il giro turistico con sosta aperitivo al bar Jolly ad Anghebeni, alle 13 poi pranzo all’Albergo Al passo con piatto rustico.
Due le possibili opzioni per partecipare, dicono gli organizzatori: pacchetto “A”, tutto completo 50 euro; pacchetto “B” solo domenica 35 euro; pacchetto “C” giro e aperitivo 25 euro. Obbligatoria la prenotazione, i posti sono limitati, entro il 24 aprile al numero 3519026767; possibilità di pernottamento in albergo o con mezzi propri.