Contenuto sponsorizzato

Dalle vacanze 'on the road' al settore commerciale: Dorigoni presenta il nuovo “Bulli” 100% elettrico di Volkswagen in Manifattura

L'iconico veicolo del colosso tedesco ripensato in chiave contemporanea: negli spazi del Progetto Manifattura a Rovereto il Gruppo Eurocar con la concessionaria Dorigoni ha presentato Id Buzz nelle sue due versioni (trasporto persone e commerciale)

Di Filippo Schwachtje - 29 January 2023 - 22:42

ROVERETO. Un veicolo che guarda al futuro, senza dimenticare però i decenni di storia nei quali ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo, come strumento di lavoro per artigiani e commercianti e come simbolo di libertà per intere generazioni tra viaggi e vacanze 'on the road': ecco Id.Buzz, il nuovo “Bulli100% elettrico di Volkswagen. Negli scorsi giorni il gruppo Eurocar con la concessionaria Dorigoni ha organizzato un evento per lanciare il nuovo mezzo, basato come detto sull'iconico modello T1 del gigante tedesco dell'automobile, negli spazi Be Factory del Progetto Manifattura a Rovereto.

“Id.Buzz – spiega Giacomo Poggi, direttore della concessionaria Dorigoni – è in sostanza il Bulli di Volkswagen rivisitato in chiave full electric prendendo però spunto dalla sua lunga tradizione”. Il mezzo, sia nella sua versione 'life' (per il trasporto persone) che in quella destinata alla parte commerciale, richiama lo storico T1 nelle linee e nei colori ed è in grado di percorrere ben 400 chilometri con una sola carica. Una grande festa quella organizzata negli spazi del Progetto Manifattura, alla quale, oltre ai curiosi che hanno potuto provare ad entrare nei nuovi mezzi, ha partecipato anche una brigata dello chef Alessandro Gilmozzi, che ha realizzato uno show-cooking 'stellato' per i partecipanti. 

Volkswagen – continua Poggi – segue quindi un filone nato con il lancio delle prime vetture completamente elettriche, entrando con questo nuovo mezzo anche nel settore del trasporto full electric nell'ambito commerciale. Proprio da questo punto di vista, una vettura come Id.Buzz, iconica nel suo richiamare il 'vecchio' Bulli ma all'avanguardia nell'ambito della sostenibilità, può portare ad un empowerment dell'immagine dell'azienda stessa”. Azienda che, tra l'altro, può lavorare anche ad una personalizzazione del mezzo tra scelta dei colori e livree su misura.

 

“Come anticipato – ribadisce Matteo Nones, brand manager veicoli commerciali per la concessionaria Dorigoni – abbiamo presentato con Id.Buzz un chiaro omaggio ad un veicolo iconico, il famoso T1, che ha più di 70 anni di storia”. Sono più di 9 milioni in tutto i veicoli 'Bulli' venduti dal gruppo tedesco: “Nonostante le linee e i colori – sottolinea Nones – richiamino il veicolo del 1950, qui stiamo parlando di un mezzo completamente nuovo che guarda verso il futuro, grazie alla sua motorizzazione elettrica e ad una serie di tecnologie innovative”.

E non è infatti un caso che la presentazione di Id.Buzz sia avvenuta proprio negli spazi di Be Factory, come ha sottolineato durante la serata l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli: “Gli spazi Be Factory – ha infatti sottolineato – sono dedicati proprio alla sostenibilità e al green tech, e si adattano perfettamente con la presentazione di un mezzo elettrico, sostenibile, con una filiera certificata come quella che un grande marchio può garantire. Il tutto nell'ottica di un territorio che può permettersi qualche passo in avanti per quanto riguarda la sostenibilità. Come un grande marchio dunque può lavorare su questi aspetti, ragionando su tutta la filiera dei fornitori e dei clienti, anche il nostro territorio può fare di più su queste componenti della nostra economia e della nostra società”.

 

Da un punto di vista tecnico, il nuovo van elettrico possiede una batteria di 77 kWh e fornisce tra le tecnologie più innovative. La nuova funzione Plug & Charge crea per esempio una ricarica del veicolo più piacevole e un nuovo sistema di carica bidirezionale permettere di immettere nella rete domestica la corrente avanzata, così da sfruttarla come elettricità. Con Car2X poi, il mezzo crea una connessione la quale comunica con gli altri utenti della strada collegati in rete, per essere informati in anticipo su possibili imprevisti stradali. Presenti anche i fari Led Matrix, aggiornamenti 'Over the air' e sistemi di assistenza in grado di fornire una guida di ultima generazione e permettendo di aggiornarsi senza recarsi in officina. In termini di abitabilità, il mezzo è ancora una volta realizzato all'insegna della sostenibilità, grazie all'utilizzo di materiali riciclati per progettare numerosi componenti, come i rivestimenti dei sedili, del pianale e del cielo interno e alla completa assenza di pelle. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
21 marzo - 09:01
Situazione difficile questa mattina sulla SS47 e sulla SS12 a causa di diversi incidenti. In azione i soccorsi sanitari e le forze dell'ordine, ci [...]
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
21 marzo - 08:31
I familiari hanno immediatamente avvisato i carabinieri di Feltre, che hanno chiamato i vigili del fuoco del distaccamento locale. Le ricerche fino [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato