
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Scomparso nel lago di Garda, sono riprese le ricerche per un surfista di 54 anni. Trovata a pochi metri dalla costa la tavola da windsurf
Sono riprese all'alba di oggi le ricerche per l'uomo di 54 anni di cui non si hanno più notizie da sabato pomeriggio. In campo in vigili del fuoco, le unità della Guardia Costiera e le forze dell'ordine (Qui l'aggiornamento: l'uomo è stato trovato senza vita)

SALO'. Sono riprese all'alba di oggi le operazioni di ricerca del surfista tedesco di 54 anni, disperso da sabato pomeriggio nel lago di Garda. Oltre alle operazioni della Guardia Costiera per le ricerche sono stati attivitati anche i vigili del fuoco e le forze dell'ordine.
L'unico elemento che è stato rintracciato nella notte tra sabato e domenica, a poca distanza dalla costa, è stata una tavola da windsurf. Recuperata dalla Guardia Costiera, la tavola è risultata riconducibile a quella con cui lo sportivo tedesco era stato visto.
L'ALLARME
L'allarme per la scomparsa dell'uomo è scattato attorno alle 19 di sabato quando alla Guardia Costiera di Salò è arrivata la segnalazione di un uomo che aveva parcheggiato la propria auto nell’area di sosta di un albergo nel territorio di Tignale ed era entrato in acqua con la sua tavola da windsurf.
In quel pomeriggio il meteo è cambiato in maniera improvvisa e una delle ipotesi è che le onde e le raffiche di vento abbiano messo in difficoltà il surfista.
LE RICERCHE
Le ricerche sono partite immediatamente sabato sera e sono stati messi in campo anche i droni.
Sono poi proseguite per tutta la giornata di ieri, domenica 10 aprile, con l’impiego di una pattuglia terrestre e delle unità nautiche dei vigili del fuoco di Salò, Bardolino e Riva del Garda.
Il lago, anche nelle ore notturne, è stato sorvolato da un elicottero. Al momento le attività di ricerca non hanno portato ad alcun risultato.