
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Supermercato invaso dai topi tra cibi rosicchiati ed escrementi tra gli scaffali: chiuso dai carabinieri
Il negozio si trova in Val Venosta e sono intervenuti i carabinieri di Silandro e i Nas

TRENTO. Assaltati dai roditori con tutta probabilità dai topi con confezioni di alimenti bucate e rosicchiate ed escrementi tra gli scaffali. I carabinieri di Silandro, assieme ai Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità dislocati a livello regionale, che hanno competenza esclusiva in materia di sanità e igiene tra le varie componenti delle forze dell’ordine) negli scorsi giorni sono intervenuti in un supermercato della val Venosta ove si è verificato un incredibile “assalto” di roditori.
I militari hanno riscontrato la presenza di confezioni di alimenti bucate e rosicchiate con fuoriuscita di sostanze alimentari. In particolare gli sgraditi visitatori notturni si erano accaniti contro i sacchi di farina. Dal successivo svuotamento dell'intera sezione della scaffalatura emergeva la presenza di numerosi escrementi solidi quale inequivocabile segnale della presenza di roditori (molto probabilmente topi).
Gli alimenti danneggiati sono stati sequestrati e i carabinieri del Nas hanno informato l’Azienda sanitaria per i provvedimenti sanitari di competenza. Inoltre hanno immediatamente contestato una violazione amministrativa con la sanzione di mille euro.
L’Azienda sanitaria ha disposto la sospensione immediata dell’attività di commercio fino a che non sarà riscontrata l’assenza di animali nell’esercizio commerciale.