
Tragedia dopo il lancio dalla highline, Mustafa Kia è [...]

Motociclista ubriaco litiga per il traffico e colpisce un [...]

"Dal 2019 siamo riusciti a salvare circa 200 persone [...]

Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]
Vasco, si lavora al piano viabilità: per il concerto chiusure e limitazioni già a partire dal 18 maggio
La chiusura più impattante della tangenziale ci sarà il 20 maggio giorno del concerto, dalle ore 9 fino circa alle ore 7 del 21 maggio tra Acquaviva/Mattarello e il ponte di Ravina; questo perché la carreggiata nord della tangenziale sarà riservata ai pedoni e quella sud al parcheggio dei pullman

TRENTO. Dalla chiusura della tangenziale a quella di alcune vie che si trovano nelle vicinanze dell'area dove si terrà il concerto di Vasco Rossi.
A partire da giovedì 19 la viabilità della città di Trento inizierà ad essere gradualmente modificata in vista dell'evento che si terrà dell'arena che si sta predisponendo nell'area di San Vincenzo a Trento sud.
“Accanto all’obiettivo di garantire in sicurezza l’afflusso e soprattutto il deflusso degli spettatori il piano operativo punta a gestire necessità ed emergenze sul fronte dei servizi, in primis quelli sanitari” ha spiegato in una nota la Provincia di Trento. La chiusura principale sarà quella che riguarda la tangenziale. Il giorno 19, in occasione del soundcheck per i fan, ci sarà la prima chiusura provvisoria della tangenziale nel tratto compreso tra la rotatoria Marinai d’Italia (uscita 2 e il ponte di Ravina (uscita 3) dalle ore 12 fino alle 5 del giorno 20.
Una chiusura più impattante, invece, sarà il 20 maggio giorno del concerto, dalle ore 9 fino circa alle ore 7 del 21 maggio questa volta tra Acquaviva/Mattarello e il ponte di Ravina; questo perché la carreggiata nord della tangenziale sarà riservata ai pedoni e quella sud al parcheggio dei pullman.
Sarà chiusa ovviamente anche via San Vincenzo, strada che sarà utilizzata dagli spettatori per entrare a piedi nella Musica Arena, con ingresso da Nord. Per posizionare le infrastrutture logistiche, si inizierà già mercoledì 18, ma a fasce orarie per consentire la mobilità a residenti e lavoratori.
L'obiettivo è quello di consentire ai residenti, ovviamente, di poter transitare attraverso percorsi alternativi. Ad esempio per raggiungere Mattarello da Nord si dovrà utilizzare la tangenziale (fintanto che non entreranno in vigore le chiusure nei segmenti sopra ricordati) e quindi la SP 90 (via Ravina-Romagnano) o in alternativa la strada delle Novaline.
L’autostrada invece rimarrà sempre aperta. Da aggiungere inoltre che le attività economiche poste nell’area Sud di Trento saranno tutte raggiungibili (salvo distributori sul tratto chiuso).