


Incidente all’incrocio fra una moto e un’auto (FOTO): [...]

Meteo, sole e 'notti tropicali' in Trentino: in valle [...]

Precipitano con la moto a tre ruote in un dirupo per [...]

Lago di Garda, esce in pedalò ma non fa più ritorno: [...]

Cade con lo scooter e sbatte la testa, nel drammatico [...]

Un male incurabile si porta via Sara Franzoi, aveva 58 [...]

Escono dal sentiero e si perdono: il soccorso alpino [...]

Pensplan, oltre 280mila gli aderenti per i fondi pensione [...]

Urta con il camion il capitello e le bottiglie d'acqua [...]

Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]
Concerto Vasco Rossi: i parcheggi, gli orari di treni e navette, l’autostrada (gratis) e i percorsi per la Trentino music arena
Trento si prepara a gestire 120mila persone per il concerto di Vasco Rossi. Ecco dove sono dislocati i parcheggi e come funzionano i collegamenti con l’area del concerto. Il suggerimento della Provincia: “Chi ne ha la possibilità è invitato a raggiungere la Trentino music arena in bicicletta”

TRENTO. È partito il conto alla rovescia per il concerto di Vasco Rossi del prossimo 20 maggio. Come riportato nell’ultima conferenza stampa i 120mila biglietti per il concerto sono stati quasi tutti venduti anche se non è ancora arrivato il via libera per quanto riguarda la sicurezza dell’area.
Nel piano mobilità il capoluogo è stato suddiviso in zone colorate con limitazioni della circolazione. Per la gestione dei flussi di persone è prevista un’organizzazione imponente, saranno istituti punti di controllo della polizia locale per verificare che alle varie zone possa accedere solo chi ne ha diritto (residenti, chi va al lavoro o a scuola, gli esercenti e chi si reca nelle attività commerciali e negli esercizi pubblici della zona).
Dal punto di vista del trasporto pubblico, come ha sottolineato il dirigente generale Roberto Andreatta, verranno potenziati i servizi ferroviari e resi operativi i bus navetta per il collegamento con i parcheggi previsti all’interporto di Trento, a Pergine Valsugana e a Riva del Garda. Per il deflusso, sono oltre 20 le corse straordinarie in totale che saranno organizzate nella notte sulla linea del Brennero in direzione Verona e Bolzano, sulla linea Trento-Bassano e sulla Trento-Malé. Garantiti inoltre i servizi di trasporto scolastici giovedì 19 e venerdì 20 maggio.
Chi ne ha la possibilità è invitato a raggiungere la Trentino music arena in bicicletta dove troverà un parcheggio gratuito e custodito in via Lidorno, vicino alla rotatoria della tangenziale a Trento sud. “La parte che riguarda trasporti, logistica, parcheggi sta avanzando così come annunciato, mentre in pochi giorni sarà pronta la soluzione per prenotare i posti auto”, ha fatto sapere il presidente della Provincia Maurizio Fugatti.
Le navette da e per i parcheggi periferici saranno organizzate da Trentino trasporti anche attraverso l’utilizzo di vettori privati, ed in particolare. Dal parcheggio interporto Trento il servizio diurno di venerdì 20 maggio è dalle 8 alle 20, mentre il servizio notturno di sabato 21 maggio: dalle 1.30 alle 8. Dai parcheggi di Pergine Valsugana il servizio diurno di venerdì 20 maggio va dalle 8 alle 20, mentre il servizio notturno di sabato 21 maggio va dalle 1.30 alle 8. Per quanto riguarda i parcheggi di Riva del Garda il servizio diurno di venerdì 20 maggio va dalle 8 alle 19, mentre il servizio notturno di sabato 21 maggio va dalle 1.30 alle 8. L’utilizzo delle navette è gratuito per i possessori di biglietto attestante il pagamento del parcheggio.
Infine, come ha precisato il direttore tecnico di A22 Carlo Costa, l’autostrada del Brennero A22 sarà la direttrice che resterà sempre aperta e a disposizione anche quando sarà chiusa al traffico la tangenziale. Sarà riaperto il casello Trento-San Nicolò per l’ingresso in autostrada e Trento centro sarà fruibile in ingresso e attrezzato per l’uscita in caso di necessità. Inoltre il tratto autostradale compreso fra i caselli di Trento nord e Rovereto nord verrà reso gratuito nella fase di chiusura della tangenziale.