Contenuto sponsorizzato

Benedizione delle moto a Trento, verso la conferma di piazza Fiera. Soddisfazione da parte degli esercenti: ''Grazie all'amministrazione comunale''

L'evento si terrà il prossimo 16 aprile. In quei giorni, però, saranno in corso sempre in piazza Fiera anche gli allestimenti per il Trento Film Festival. L'amministrazione comunale si è mossa per cercare di trovare una soluzione che dovrebbe essere confermata nelle prossime ore 

Foto Mosna
Foto Mosna
Di GF - 23 gennaio 2023 - 18:48

TRENTO. Sembra essere ormai questione di ore per l'ok di Piazza Fiera per la tanto attesa (dagli appassionati e non solo) benedizione delle moto.

 

Dopo le polemiche nate nei giorni scorsi, infatti, l'Amministrazione comunale si è messa all'opera per confermare la sede. Un intervento che ha ricevuto anche il plauso a parte di Fabia Roman, presidente dell’Associazione pubblici esercizi del Trentino. “Riconosciamo la sensibilità dell’amministrazione per trovare la soluzione" ha affermato in una nota nella quale sottolinea l'intervento del sindaco Franco Ianeselli e dell'assessora Elisabetta Bozzarelli.

 

Il caso è scoppiato perché in concomitanza alla tradizionale benedizione delle moto il prossimo 16 aprile quest'anno piazza Fiera sarebbe già stata occupa dagli allestimenti per il Trento Film Festival. Una situazione che avrebbe impedito il Moto Club Trento di organizzare l'evento che vede appassionati arrivare anche da fuori provincia.

 

“L’intervento del sindaco Ianeselli e dell’assessore Bozzarelli - ha affermato Fabia Roman - consente di operare affinché si possano svolgere gli eventi programmati e che in questi giorni vedono l’amministrazione comunale all’opera per stilare il programma degli eventi cittadini dei prossimi mesi. Il Servizio cultura turismo eventi, guidato dall’assesora Bozzarelli conferma l’impegno affinché il tradizionale evento della benedizione delle moto possa trovare lo spazio pubblico che possa soddisfare le esigenze dei pubblici esercizi. Un appuntamento molto sentito che per le attività economiche rappresenta un’occasione importante, ma che consente a tutta la città di vivere un giorno di festa e di accoglienza. Grazie all’amministrazione pubblica perché sa cogliere le esigenze degli esercenti e, grazie anche alla preziosa mediazione dell’Associazione, è capace di ottemperare le diverse richieste”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
25 settembre - 19:20
Dopo un'estate con tantissimi ''turisti'' in quota i gestori del Vazzoler tracciano un bilancio. I gestori: "L'impressione che [...]
Società
25 settembre - 18:56
A segnalarlo il meteorologo austriaco Sigi Fink che lancia anche una previsione per le prossime ore
Società
25 settembre - 19:22
Trentina di Pergine Valsugana, Cristina Valcanover ha spostato William, un Maasai del distretto di Kalindi, in Tanzania, e ha scelto di vivere [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato