Contenuto sponsorizzato

L'anziana va in Rsa e la badante perde il lavoro ma presenta il conto: 100 mila euro. La vicenda finisce in tribunale

Quando l'anziana è stata trasferita in Rsa la badante ha chiesto  il riconoscimento di una mole di ore che non le erano state ancora pagate. Ore di assistenza straordinaria ma anche lavoro notturno o nei giorni di riposo. Una richiesta che si scontra ora con i famigliari

Di GF - 05 February 2023 - 13:21

TRENTO. Centomila euro. E' questo il conto che è stato presentato da una badante alla famiglia di un'anziana dopo che quest'ultima è stata portata in una residenza sanitaria assistenziale per un peggioramento delle sue condizioni.

 

La donna aveva un regolare contratto di lavoro e per una decina di anni si è occupata di un'anziana. Quasi una convivenza visto che alla badante era stato assegnano una sorta di appartamento nell'abitazione.

 

Ad un certo punto, però, le condizioni dell'anziana si sono rivelate incompatibili con la possibilità di vivere in casa ed è per questo che i figli hanno deciso di trasferirla in una Rsa.

 

Un cambiamento che ha portato la badante a perdere il proprio contratto di lavoro. Da qui la decisione di richiedere il riconoscimento di una mole di ore che non le erano state ancora pagate. Ore di assistenza straordinaria ma anche lavoro notturno o nei giorni di riposo. Per questo si è affidata ad un avvocato.

 

Dall'altro lato ci sono, invece, i famigliari che sostengono che l'anziana è stata sempre autosufficiente e che quindi ritengono eccessivo il monte ore presentato di assistenza.

 

La vicenda ora è finita davanti al giudice del lavoro che dovrà valutare e decidere sulle due posizioni.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
21 marzo - 05:01
"Stiamo ricevendo numerose e costanti richieste per gestire l’inarrestabile crescita dei tassi d’interesse che si riverbera sui mutui in [...]
Cronaca
21 marzo - 08:01
Il 55enne si sarebbe accasciato improvvisamente sotto gli occhi dei compagni di corso e dell'istruttore e non si sarebbe più ripreso
Cronaca
21 marzo - 07:25
Si tratta di una vecchia struttura delle Ferrovie dove avevano trovato riparo alcuni senza fissa dimora. Non ci sono feriti, l'intervento dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato