Contenuto sponsorizzato

Quattro nuove assunzioni in Ulss Dolomiti, ma la ricerca di personale continua: “Ecco i profili richiesti”. Nuovi turni vengono affidati ad una cooperativa sociale

Per il commissario Giuseppe Dal Ben: “La politica del personale è prioritaria, ho dato disposizione di percorrere ogni strada per reclutare nuovo personale e contestualmente valorizzare quello già in servizio per mantenerlo in azienda il più possibile”

Di F.S. - 01 giugno 2023 - 17:36

BELLUNO. Quattro nuovi posti per dirigente medico nella disciplina di Medicina d'emergenza urgenza, sette per lo stesso ruolo in Ginecologia e ostetrica e due per Cardiologia: sono questi i profili (con scadenza di presentazione delle domande fissata al 29 giugno di quest'anno) che in questa fase cercano le autorità sanitarie dell'Ulss 1 Dolomiti, dove di pari passo continuano le assunzioni e la ricerca di personale. Nel frattempo però, per garantire il servizio, nuovi turni sono stati affidati ad una cooperativa sociale. 

 

Ieri, dice l'Ulss, è stata comunque deliberata l'assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, di cui tre a tempo indeterminato, e l'assunzione di un dirigente fisico nella disciplina di fisica sanitaria, a tempo determinato. “Buone notizie per la Pneumologia di Feltre – dice poi l'azienda – il dottor Geo Sasso, medico pneumologo, ha deciso di rimanere in servizio fino al 70esimo anno di età, continuando a garantire la sua attività nell'unità operativa. Inoltre, un'infermiera ha deciso di ricostituire il rapporto di lavoro con l'Ulss dopo un periodo fuori dall'azienda”.

 

Nella more dell'espletamento dell'avviso per l'individuazione del nuovo primario della Chirurgia di Feltre, l'incarico di direttore facente funzione è stato poi affidato al chirurgo Federico Coppa. “Per garantire i servizi essenziali di emergenza-urgenza – dicono però le autorità sanitarie – come già fatto per le altre realtà aziendali, sono stati affidati alla ditta Aaa Aurum Assistance società cooperativa sociale di Maesate ulteriori turni di servizio di assistenza pediatrica con la previsione di copertura di massimo 102 turni, ciascuno di 12 ore”.

 

È stata poi fissata la data del concorso per medici Neurologi attivato da Azienda zero per l'Ulss Dolomiti. Le prove saranno il 29 giugno 2023: hanno presentato domanda 1 medico specialista e 5 specializzandi. “La politica del personale è prioritaria – dice il commissario Giuseppe dal Ben – ho dato disposizione di percorrere ogni strada per reclutare nuovo personale e contestualmente valorizzare quello già in servizio, per mantenerlo in azienda il più possibile”.

 

Dal 12 giugno infine, l'Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d'Ampezzo, che cesserà l'attività l'11 giugno. È stato conferito infatti un incarico provvisorio al dottor Michele Maiola, che utilizzerà un ambulatorio messo a disposizione dall'Ulss nel distretto di Cortina, in via Battisti 80. Gli ex assistiti della dottoressa Bosco saranno assegnati d'ufficio al dottor Maiola, pertanto non sarà necessario recarsi presso gli sportelli anagrafe della Ulss per effettuare la scelta del nuovo medico.

 

“E' fatta salva – conclude l'azienda – la possibilità di effettuare una diversa scelta tra i medici con disponibilità di posti nell'ambito territoriale di residenza inviando una mail (non-Pec) all'indirizzo 'cambiomedico@aulss1.veneto.it' con indicati i propri dati anagrafici e il nome del medico di assistenza primaria prescelto (si suggerisce di indicare più di un nome). Alla e-mail si dovrà allegare la copia del documento di identità”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 ottobre - 10:28
L'uomo, che si autodefiniva un “allineatore vertebrale”, praticava una sorta di pranoterapia. Si faceva pagare 130 euro a seduta in contanti. [...]
Cronaca
02 ottobre - 11:25
Un'auto con a bordo mamma e figlio è finita nel fiume. Intervento della macchina dei soccorsi per gestire l'emergenza
Montagna
02 ottobre - 09:23
Il 17enne era partito all'alba per la sua escursione. Il mancato rientro nei tempi indicati ha tuttavia allarmato i parenti che hanno contattato il [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato