
Il furgone di un corriere esce di strada e precipita da [...]

Aggredito dall’asino che stava cercando di recuperare [...]

Furbetti dei rifiuti in azione, gettano la spazzatura e [...]

Cavalla e il suo puledro restano bloccati lungo una [...]

Perde il controllo dell’auto e finisce per schiantarsi [...]
.jpg?itok=IneD61Zd)
Stop ai soccorsi con lupi e orsi? No, basterà “fare [...]

Spaventoso tamponamento tra un autobus e un furgone [...]

"Agiscono di sera, sempre incappucciati", furti in [...]
_3 (3) (1).jpg?itok=lPEb_7BS)
Incidente sul lavoro in Trentino, monta un controsoffitto [...]

Scontro auto-furgone sull'Altopiano di Pinè. Mezzi [...]
Si spaccia per la nipote di un'anziana e le chiede dei soldi per delle cure mediche: truffata una 90enne
Le forze dell'ordine mettono in guardia la popolazione dopo le molte segnalazioni arrivate la scorsa settimana da parte di persone che hanno denunciato tentativi di raggiri, portati avanti da soggetti che si erano spacciati per parenti in difficoltà, chiedendo denaro per pagare delle fantomatiche spese mediche. Tra i molti cittadini raggiunti, una donna di quasi 90 anni è stata truffata
 (1).jpg?itok=vkP3PJ72)
TRENTO. Hanno approfittato dell'amore di un'anziana per la nipote, raggirandola e chiedendole dei soldi per il pagamento di fantomatiche 'cure mediche' urgenti: vittima una donna trentina di quasi 90 anni. A riportare l'accaduto sono le forze dell'ordine, che mettono in guardia la popolazione dopo le molte segnalazioni arrivate la scorsa settimana da parte di persone che hanno denunciato tentativi di raggiri simili, portanti avanti da soggetti che si erano spacciati per parenti in difficoltà.
A fronte di numerosi cittadini che, intuendo la truffa, hanno subito contattato le forze dell'ordine, come detto purtroppo una signora quasi novantenne è finita nel tranello. Rispondendo al telefono, una voce femminile si è spacciata infatti per la nipote, chiedendo dei soldi per poter pagare delle cure mediche.
Subito la signora si è attivata per trovare dei contati da dare alla nipote, mettendo a disposizione anche alcuni dei suoi gioielli e consegnando il tutto ad un uomo che, successivamente, si è presentato a casa sua per conto della giovane. Qualche ora dopo, la signora si è accorta di essere stata truffata quando ha capito che la nipote non era in ospedale e che non necessitava di pagare alcuna cura.
Dalle forze dell'ordine arriva dunque ancora una volta l'invito a diffidare di chi chiede denaro, o addirittura oggetti di valore, per emergenze o problematiche che coinvolgono una persona cara. Il consiglio in questo caso è sempre di chiamare il 112.