
Trenitalia, dichiarato lo sciopero nazionale per domenica [...]

Prendono fuoco i fornelli e la casa si riempie di fumo. [...]

FOTO. Furioso incendio a una villetta, le fiamme divorano [...]

Coronavirus, medico muore per un ictus dopo 3 settimane [...]

Spaccio nel quartiere della Bolghera, tenta la fuga ma [...]

Caso Benno, la sorella di Laura Perselli scrive ai vigili [...]

Dopo le polemiche ecco il trailer di “Divin Codino” [...]

Momenti di terrore per un 20enne, il vicino di casa si [...]

Tragedia in montagna, scivola sulla neve e precipita dal [...]

Coronavirus, a Trento chiuso un bar per 5 giorni: [...]
Acquisto di un'auto con documentazione falsa e furto di un orologio, denunciati quattro uomini e una donna
L'attività dei carabinieri di Cavalese ha visto anche 5 contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza e 15 per il non rispetto del Codice della strada

CAVALESE. Sono quattro gli uomini, residenti in Campania, che i carabinieri della compagnia di Cavalese lunedì scorso hanno deferito all'autorità giudiziaria per reati di falsità di materiale nell'acquisto di un'auto a danno di una società di assicurazione.
L'operazione è stata condotta grazie all’attività di indagine di polizia giudiziaria e di controllo che ha visto impegnata la Compagnia di Cavalese anche durante il ponte di Ferragosto.
Sempre da parte dei carabinieri della stazione di Cavalese è stata deferita a piede libero alla Procura di Trento una donna di etnia Rom, 60enne residente in Rimini, in quanto ritenuta responsabile del furto con destrezza, mediante artifizi e raggiri, di un orologio di pregio, a danno di una anziana di Cavalese.
Non è mancata in questi ultimi giorni anche l’attività di prevenzione da parte dei carabinieri di Cavalese rivolta non solo al controllo della velocità ma anche alla verifica del tasso alcolemico degli automobilisti e dei centauri, con l’ausilio di precursori ed etilometro.
Nel corso dei vari posti di controllo e servizi di contrasto svolti, sono state elevate complessivamente 5 contravvenzioni per guida in stato di ebbrezza, sia sotto l’influenza dell’alcool che degli stupefacenti e 15 contravvenzioni per violazioni a norme varie del Codice della strada.
Il 12 agosto la compagnia di Cavalese è inoltre intervenuta a Castello Molina di Fiemme dove si è verificato un incidente stradale tra un’autoambulanza di Trentino Emergenza ed un autovettura. Nel sinistro sono rimaste ferite 5 persone, conducente ed infermiere del mezzo di soccorso ed i tre occupanti l’autovettura.