
Perde il controllo della moto e si schianta contro la [...]

Un conducente manca la precedenza (FOTO), scontro tra [...]

Perde il controllo dell’auto e si ribalta (FOTO): paura [...]

Covid in Trentino, trovati 381 positivi. Resta vuota la [...]

Scivola e precipita nel vuoto: morta una donna che voleva [...]

Paura per una famiglia, bimbo di 5 anni rischia di [...]

Violento tamponamento a catena tra tre veicoli, i feriti [...]

Grave incidente in piana Rotaliana: decolla l'elicottero. [...]

Scuole dell'infanzia, confermati 24 bambini per sezione. [...]

Tenta di fermare il trattore d'epoca ma resta [...]
Arriva in piazza Dante a Trento il "Truck" della Polizia di Stato per la campagna "Una vita da Social"
L'iniziativa per sensibilizzare e prevenire i rischi e i pericoli che si possono trovare in rete

TRENTO. I pericoli della rete sono sempre dietro l'angolo basta pensare che, secondo una ricerca Microsoft resa pubblica in occasione del Safer Internet Day di quest'anno, nel nostro Paese 2 ragazzi su 3 sono purtroppo vittime di cyberbullismo. A tutto questo si può e si deve reagire “denunciando” l’abuso subito. Per fare ciò gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni sono un prezioso punto di riferimento.
Per sensibilizzare i giovani, ma non solo, l'1 marzo 2017 in piazza Dante, dalle ore 08.30 fino alle ore 13.30, ci sarà il “Truck” della Polizia di Stato che porterà anche in Trentino la campagna itinerante denominata “Una Vita da Social”, realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori.
Alla manifestazione parteciperà, in qualità di testimonial dell’evento, Filippo Baldi Rossi da quattro stagioni presente nelle fila della Aquila Basket Trento – Dolomiti Energia Trentino – nel ruolo di “ala/centro” che è stato selezionato dalla Gazzetta dello Sport, unitamente ad altri sette atleti di squadre Italiane, per prendere parte alla gara conosciuta con il nome di Three Point Contest tenutasi il 19 febbraio 2017 al Polo Fieristico di Rimini risultandone vincitore.
L'obiettivo della campagna è diffondere un uso corretto dei socialnetwork tra i ragazzi e prevenire episodi di violenza, prevaricazione, persecuzione, diffamazione e molestie attraverso un’opera di responsabilizzazione.
Gli studenti delle scuole dell’Istituto Comprensivo Pergine 1 e le scuole Steineriane Trento ed i ragazzi dell’Anffas Trentino Onlus, che aderiscono al “Progetto Lavorativo Per.La”, invitate a partecipare potranno lanciare il loro messaggio positivo attraverso il diario di bordo 2.0.
Infatti, grazie alla collaborazione con Baci Perugina, da sempre messaggero d’amore, nasce #unaparolaeunbacio, l’hashtag per dire no al cyberbullismo documentando le tappe di “Una Vita da Social” attraverso la condivisione di foto e frasi di tutti gli studenti coinvolti. Le frasi più belle verranno premiate da baci Perugina.