
Coronavirus, anche un trentino tra i medici del video [...]

Coronavirus, focolaio tra i vigili del fuoco. De Col: [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]
Dal Trentino arrivano le prime 3 mila bottiglie di spumante vegano
A produrle è la Cantina di Aldeno. Nella fase produttiva vengono usati solamente prodotti vegetali

ALDENO. Cresce il popolo dei vegani in Italia e anche le frontiere del business si adeguano. Ecco allora che proprio dal Trentino è stato messo in commercio il primo spumante vegano. Si tratta del Trentodoc Altinate Blanc de Blanc. A produrlo è la cantina di Aldeno che nel 2017 ha messo in vendita le prime 3 mila bottiglie ottenendo risultati davvero entusiasmanti.
"In vendita sono rimaste solo 300 bottiglie – ci spiega il direttore della cantina Walter Webber – e non arriveremo nemmeno a Natale.E' un vino che è stato molto apprezzato".
La cantina di Aldeno raduna ben 370 soci in un bacino che comprende i territori di Roverè della Luna, Aldeno, Villa Lagarina, Isera, Volano, Nomi, Besenello, Calliano e Rovereto per un totale di 335 ettari coltivati.
Ma da dove arriva però l'idea di creare uno spumante bio vegan? In realtà tutto è nato in maniera assolutamente casuale, nel corso di una cena vegana. “Nel 2013 ero strato invitato dall'allora presidente della cantina – ci racconta Webber – ad una cena vegana e in quella occasione , tra un discorso e l'altro, è uscita questa idea di un vino vegano. Venni a sapere che esisteva una certificazione e quando tornai in cantina mi informai e in pochi giorni avevo completato le pratiche per richiedere questo certificato di vino vegano e siamo stati i primi ad averlo in Italia ottenendo la certificazione ICEA per una linea di vini Bio Vegan”.
Un'operazione di marketing che ha avuto come obiettivo quella di coprire una fascia di mercato non ancora fino a quel momento considerata dalle cantine. “Per ottenere il vino vegano – ci spiega Webber – durante il processo di stabilizzazione,non viene utilizzato alcun derivato di origine animale. Vengono utilizzati prodotti solo di origine vegetale”.
Ad oggi la prima annata del Trentodoc Altinate Blanc de Blanc è quasi completamente terminata. “Stiamo pensando – conclude il direttore – di produrne altro”.