
Tragedia della strada, auto contro furgone: è morta una [...]

“Il ciclo non è un lusso”, due consiglieri comunali [...]

IL VIDEO. Forava le gomme delle auto per distrarre i [...]

Coronavirus in Trentino, 324 nuovi positivi e 4 morti. [...]

VIDEO. Si ribalta l'escavatore mentre sta lavorando [...]

Paura in una cava, un blocco di porfido schiaccia la mano [...]

Nasconde la droga nell'area gioco di piazza Dante, 24enne [...]

Test nasale alle primarie, al via il progetto. Su 1145 [...]

Un ciclista ha un malore e finisce a terra. Soccorso da [...]

Taglia una pianta ma scivola e cade per diversi metri da [...]
Trento, in biblioteca da domani e fino al 16 ottobre libri usati a 1 euro
Le pubblicazioni poste in vendita nel corso dell'anno sono state 12.880. Altri 6.103 volumi non sono stati posti in vendita, ma mandati direttamente al macero, perché usurati

TRENTO. Da domani e fino al 16 ottobre in biblioteca comunale a Trento si terra la vendita di libri usati. Tutti i volumi saranno al costo di 1 euro.
A differenza degli anni scorsi quando la vendita dei libri usati era circoscritta ad un anno, dal 2017 la modalità avviata è stata diversa. Dal 3 aprile scorso la Biblioteca comunale, infatti, ha avviato una nuova modalità di vendita del patrimonio dismesso, non più adeguato alle proprie raccolte, individuato dai bibliotecari attraverso una costante attività di monitoraggio dei materiali esposti sugli scaffali e nei depositi, mirata alla rimozione dei documenti non più corrispondenti alle esigenze del servizio.
La vendita si terrà al piano terreno della Biblioteca di via Roma, durante i normali orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30, il sabato dalle 8.30 alle 18.30. Numerose associazioni senza fine di lucro e scuole hanno potuto accedere gratuitamente alla dismissione, ottenendo 30 volumi ciascuna da impiegare nelle le proprie attività.
Le pubblicazioni poste in vendita nel corso dell'anno sono state 12.880 suddivise tra pubblica lettura (narrativa, saggistica, manualistica e guide, argomento trentino, per un totale di 11.659 pubblicazioni) e sezione ragazzi (narrativa e saggistica per bambini, ragazzi e giovani, in totale 1.221 pubblicazioni). Altri 6.103 volumi non sono stati posti in vendita, ma mandati direttamente al macero, perché usurati.
Per la vendita sono state applicate le seguenti tariffe:
- pubblicazioni per bambini e ragazzi, libri tascabili in edizioni economica ovvero rilegati in brossura, vecchie riviste: 1 euro
- pubblicazioni di narrativa con copertina rigida o in brossura, ma di pregio, CD/DVD: 2 euro
- pubblicazioni di saggistica: 4 euro.
Per le opere di maggior pregio (quasi tutte edizioni trentine fuori catalogo), è stato adottato un tariffario organizzato su quattro diversi importi, da 10 a 40 euro a volume.
L'incasso complessivo, fino alla giornata lunedì 2 ottobre, è stato di 17.120 euro.