
Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]
Ugo rossi incontra il premier Paolo Gentiloni: "Rinnovo della concessione dell'A22 in tempi brevi"
Il presidente Ugo Rossi a Roma con il collega altoatesino Kompatscher. Tra i temi trattati i migranti, la gestione della fauna selvatica e i rapporti finanziari

TRENTO. Rinnovo della concessione A22, rapporti finanziari ma anche gestione della fauna selvatica, dal lupo all'orso. Questi i temi al centro dell'incontro che si è tenuto questo pomeriggio a Roma fra il presidente Ugo Rossi, assieme al collega altoatesino Kompatscher, e il premier Paolo Gentiloni.
Per quanto riguarda l'A22, il premier Gentiloni ha confermato la volontà del Governo di raggiungere l’obiettivo del rinnovo della concessione in tempi anche molto stretti.
"Certamente - commenta il presidente Rossi - bisogna lavorare alla costruzione di una norma ma credo che ci sia davvero la possibilità di portare a casa un risultato importante per il nostro territorio".
Dai due presidenti, Rossi e Kompatscher è arrivata un'ulteriore pressione affinché venga approvata la norma di attuazione in tema di gestione della fauna selvatica. Un tema, questo, già più volte ripreso in passato. “Abbiamo cercando di 'spingere' – ha affermato Rossi - per ottenere una norma di attuazione che ci consenta almeno di poter gestire i casi problematici in entrambi i casi”.
Sono state poi trattate le norme che riguardano l’armonizzazione dei bilanci nei rapporti finanziari con lo Stato impostando quindi un lavoro che troverà una sua conclusione nella manovra finanziaria.
“Direi che il presidente Gentiloni si è dimostrato assolutamente informato su tutti i temi e che c’è una concordanza di vedute fra noi e il Governo. Quindi siamo molto molto fiduciosi che la manovra finanziaria dello Stato possa contenere queste importanti novità" ha concluso il presidente Ugo Rossi.
I due presidenti hanno infine anche affrontato la questione dei migranti ringraziando il premier per il grande sforzo dell'Italia per la gestione dei flussi provenienti dal Nord Africa. “Un impegno – hanno concluso i presidenti - che non deve venire meno e che comporta il rafforzamento della rete di collaborazione e solidarietà con gli altri paesi europei”.