
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Vigili del fuoco ai curiosi: "Non intralciate il lavoro di chi interviene per soccorrere le persone negli incidenti"
Il messaggio su un post pubblicato nella pagina Facebook dei Vigili del fuoco di Mezzolombardo

MEZZOLOMBARDO. “Chiediamo alle persone che, nel caso si trovino in prossimità di incidenti, abbiano il buon senso e la buona volontà di non intralciare il lavoro di chi interviene a soccorrere le persone”. E' un messaggio semplice e chiaro quello che i Vigili del fuoco volontari di Mezzolombardo hanno voluto lanciare attraverso la propria pagina facebook.
Un messaggio comparso dopo la tragedia avvenuta ieri a Taio che ha visto uno scontro frontale di due auto con un mezzo pesante e la morte di Cristina Campadelli e Adolfo Bertagnolli.
“Pochi minuti dopo l'incidente – viene spiegato nel post pubblicato nella pagina dei Vigili del fuoco di Mezzolombardo - quando ancora i soccorsi dovevano arrivare sul posto, in internet c'erano già video dell'incidente. Fare un video 'in diretta' ad una scena di un incidente appena avvenuto è un gesto veramente deplorevole e irrispettoso delle persone coinvolte, oltre a poter essere visto da parenti o amici che ancora non sono a conoscenza del fatto”.
L'invito per chi si trova sulla scena dell'incidente è quello di “evitare di avvicinarvi troppo ai mezzi coinvolti che possono risultare molto pericolosi sopratutto ora con l'avvento delle auto ibride” e si ribadisce che “un incidente non è una scena di un film, le persone coinvolte hanno diritto al rispetto e alla dignità e i parenti e amici hanno il diritto di venire a conoscenza dei fatti dalle persone preposte a questo”.
A rimarcare il concetto è anche il comandante dei Vigili del fuoco di Mezzolombardo, Giorgio Roncador. “Noi normalmente cerchiamo sempre di delimitare la zona – ci spiega – utilizzando dei nastri che però vengono tranquillamente oltrepassati. I curiosi ci sono sempre. Ovviamente dover destinare due o tre vigili, piuttosto che i carabinieri o gli infermieri, per tenere lontana la gente non facilita il nostro compito. Queste persone potrebbero essere usate per altro”.
Avvicinarsi ad un incidente può comportare anche diversi pericoli. “C'è il pericolo che qualche curioso per fare video o foto venga investito – conclude Roncador -. Noi quando interveniamo abbiamo occhiali, mascherina e abbigliamento adeguato. C'è sempre il rischio che qualche scheggia di lamiera salti”.