
Per l’8 marzo il teatro torna (in streaming) al C26: [...]

Un'opera "partecipativa" per vincere il Laguna Art Prize [...]

Coronavirus, "L’Ultimo Concerto?" decine di artisti [...]

Prorogata all’11 aprile 2021 l’iscrizione al concorso [...]

Coronavirus, un anno senza cultura. Il teatro riapre, ma [...]

''Cornice musicale stupenda'' e ''Lo consiglierò ai [...]

Su Retroscena "La Scaletta" riconquisterà meritamente la [...]
“Una stella per amica”, un libro per raccontare [...]

Al Mart arriva un altro Caravaggio, la ''Maddalena in [...]

Grazie ai visori i Rebel Rootz festeggiano 10 anni di [...]
Addio ai pianoforti in città, si riuniranno per l'ultima volta in via Belenzani con lezioni gratuite e concertone finale
Gli strumenti decorati del progetto 'Hai mai suonato un'opera d'arte?' saranno esposti tutti insieme il 21 giugno, nel giorno del solstizio d'estate. Per il gran finale cinque maestri di piano gratuiti dalle 15.30 alle 18, intermezzi lirici e l'esibizione finale a Palazzo Thun alle 18.30 dell'orchestra di pianoforti

TRENTO. Arriva la 'Festa della musica' per dire addio ai pianoforti decorati del progetto 'Hai mai suonato un'opera d'arte?'. Sarà giovedì 21 giugno l'ultima occasione per accomodarsi sugli sgabelli di questi strumenti messi a disposizione dall'associazione culturale 'Il Vagabondo', distribuiti in vari angoli della città nelle ultime settimane.

Un'atmosfera molto apprezzata, quella creata dai pianoforti disseminati per il centro storico e soprattutto da tutte le persone, più o meno abili musicisti, che hanno voluto esibirsi. Un peccato che questi strumenti, che sono poi delle vere e proprie opere d'arte, non allieteranno più i passanti.
Era stata la storica ditta 'Armonium Galvan' a rendersi disponibile regalando i pianoforti, che erano stati poi decorati dagli artisti Matteo Boato, Annalisa Lenzi, Alessandro Darsinos e dagli studenti degli istituti d'arte di Trento e di Rovereto.
Ma l'uscita di scena dei pianoforti non sarà in sordina. La sesta edizione di 'Hai mai suonato un'opera d'arte?' si concluderà in concomitanza con l'iniziativa europea che celebra la musica nel giorno del solstizio d'estate. Giovedì 21 giugno, i pianoforti decorati verranno riuniti nella splendida cornice di via Belenzani in una sorta di mostra collettiva.
La particolarità sarà la presenza tra le 15.30 e le 18 di cinque maestri di piano disponibili a dare lezioni gratuite a chiunque ne voglia approfittare. Le lezioni saranno inframezzate da incursioni di "lirica urbana" in compagnia del soprano Nina Zaziyants e il baritono Simone Marchesini.
Alle ore 18.30, nel cortile di Palazzo Thun, la performance conclusiva è affidata ad un’orchestra di pianoforti e sarà eseguita da Francesca Vettori, Stefano Visintainer, Riccardo Barba, Antonio Maria Fracchetti e Nicola Segatta chiuderà il festival 'Hai Mai Suonato Un’Opera D’Arte?'.
Inutile dire che questa carrellata finale non potrà che farci sentire ancora di più la mancanza dei magnifici strumenti decorati disseminati per il centro storico e delle melodie create dai passanti più generosi nel condividere il proprio talento.