
Dalla musica classica al jazz, dalle masterclass ai [...]

Broadway con lo sfondo delle Dolomiti, ritorna il [...]

Ennesimo sold out per il Centro S. Chiara. A Bolzano [...]

Cinemart prosegue con “Godland. Nella terra di Dio”, [...]

Con ''C'è vita su Venere", Antonella Bertoni chiude il [...]

Il Circuito Danza del Centro servizi culturali Santa [...]

"Non voglio portarmi segreti nella tomba". Luca Palamara [...]

Al via da Rovereto la nuova iniziativa Spaceways, [...]

Un viaggio nella musica del Novecento storico con il duo [...]

Chiusa per il caro bollette, la sala lettura della [...]
Feste Vigiliane, è già una Magica Notte tra spettacoli, eventi e l'invasione dei cosplayer
Una serie di manifestazioni che coinvolgeranno alcune significative realtà artistiche e culturali del territorio, che offriranno le rispettive proposte di spettacolo e intrattenimento in vari luoghi della città. Il Comune prevede agevolazioni per gli esercenti tra plateatici e pratiche Siae

TRENTO. "Sarà una Magica Notte all’insegna della partecipazione, con l’intenzione di ripetere la positiva esperienza dello scorso anno", queste le parole di Francesco Nardelli, direttore del Centro servizi culturali S. Chiara, per lanciare la "Magica Notte" delle Feste Vigiliane previste per sabato 23 giugno.
Una serie di eventi che coinvolgeranno alcune significative realtà artistiche e culturali del territorio, che offriranno le rispettive proposte di spettacolo e intrattenimento in vari luoghi della città.
"Durante la serata - dice l'assessore Roberto Stanchina - verrà data agli esercenti la possibilità di una gestione personalizzata dei plateatici per coloro che hanno una struttura già autorizzata, sarà sufficiente mandare una semplice mail di comunicazione al Comune, per consentirci di tracciare e monitorare la situazione".
Agli esercenti sarà così consentita la somministrazione all’interno del proprio plateatico e la possibilità di organizzare un piccolo evento, purché non intralci la programmazione prevista dal Centro S. Chiara. Inoltre, durante la Magica Notte sarà prevista per gli esercenti una ulteriore agevolazione per quanto riguarda la parte Siae.
Il quartiere “Le Albere” si trasformerà in luogo di gioco e divertimento, nel segno del magico mondo dei fumetti, con “Vigliane Play” e il “Magic Night Cosplay Contest”. L’evento, condotto da Giorgia Cosplay, si rivolge a tutti i cosplayer che hanno voglia di “sfidarsi” a colpi di originali costumi.
Tutti i cosplayer (attinenti al mondo anime, videogioco, cartoons, fiction cinetelevisiva di qualunque nazionalità) saranno i benvenuti. La manifestazione prevede un premio speciale - in linea con il tema della trentacinquesima edizione delle Feste “Oltre le mura” – per il miglior cosplay o costume “invasore”: mostri, alieni, barbari e tutto ciò che la fantasia umana ha concepito per tracciare un confine netto tra “noi” e “loro”.
La serata sarà accompagnata dal concerto dei mitici Gem Boy e vedrà il coinvolgimento di alcune realtà locali, autentici punti di riferimento per i tanti appassionati del mondo dei comics, delle serie televisive, del gioco da tavolo: Saiber Guild, con i suoi jedi armati di spade laser, Aquilae Tridentum Quidditch, che ripropone dal vivo il magico sport di Harry Potter, Ludimus e Volkan – La Tana dei Goblin Trento con una grande ludoteca all’aperto, Trentino Fantasy Fest, con un accampamento vichingo e altre imperdibili attrazioni.
A completare la serata a “Le Albere”, il Parco F.lli Michelin ospiterà “Soundwall” - progetto vincitore del bando “Area giovanile Le Albere” - con dj, vocalist e performer del panorama trentino e nazionale.
In piazza Duomo, invece, “La Magica Notte” sarà curata dalle scuole di danza della città: Artedanza, Club La Fourmie, D.LAB, L'Altro Movimento daranno vita a “No Limits”, con brevi coreografie originali che esplorano il tema “Oltre le mura” attraverso il linguaggio del corpo.
A seguire la “Plaza Latina”, con la musica di dj Angelo el Niño, che farà ballare tutti quanti al ritmo sfrenato di salsa, bachata e reggaeton, in collaborazione con le scuole Baila Trentino, Sabor Timbero e Non solo Latino.
Nella cornice di piazza Fiera, “La Magica Notte” sarà contraddistinta dalla nuova edizione del “Tribunale di Penitenza”, affidato a parte del cast della produzione trentina protagonista di “Voldemort, Origins of the Heir”, mediometraggio da oltre 13 milioni di visualizzazioni.
Nel cast sono presenti Gelsomina Bassetti, Andrea Bonfanti, Alessio Dalla Costa, Andrea Deanesi, Maddalena Orcali e Stefano Rossi.
La drammaturgia è affidata a Alberto Frapporti, con la regia di Alessio Dalla Costa e Annalisa Morsella e le luci di Marco Comuzzi. A seguire, fino a tarda notte, Piazza Fiera inviterà il pubblico a ballare, grazie allo scatenato dj set a quattro mani di Cris Tomasi & Luca Bauer, con la partecipazione di Lou Albert da Radio Vivafm.
A completare “La Magica Notte” di sabato 23 giugno ci saranno anche le esibizioni itineranti dei soggetti vincitori del bando “Buskers 018”: la band “The Rumpled” girerà le vie del centro proponendo musiche della tradizione irlandese, mentre Michela Cannoletta incanterà il pubblico con la sua “Fantasia di marionette”. Saranno inoltre proposte ulteriori iniziative selezionate all’interno del bando “Vigilian&oltre”.
Nei cinque giorni dedicati a S. Vigilio non mancheranno le occasioni per gustare del buon cibo, con golose proposte per il palato. A tal proposito, dal 22 al 26 giugno, piazza S. Maria Maggiore sarà occupata dal Food truck city.
L’evento, organizzato da Impact Hub Trentino – realtà da sempre attenta al mondo dell’innovazione, del lavoro e dell’imprenditoria - vedrà la partecipazione di alcuni truck, autentiche cucine su due ruote, pronti a preparare piatti tipici della tradizione italiana e europea.
Oltre ai profumi, i colori e i sapori, la piazza sarà animata da buona musica. Durante “La Magica Notte” il pubblico potrà così dilettarsi in assaggi, fino all’una di notte, accompagnato dall’eclettico dj set del trentino Luca Fronza.
Sullo sfondo delle Feste Vigiliane verranno proposti anche quest’anno due concorsi fotografici, tramite il social network Instagram. Accanto al confermato #cittàgiallablu, per immortalare i momenti di festa con i colori della città, è nato #oltrelemura2018, che invita il pubblico ad esprimere, tramite uno scatto, il proprio significato di “oltre le mura”.