
Al giardino dei ciucioi tra danza, poesia e musica da [...]

Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano [...]

Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]
Master of Photography, il 12 giugno in onda la terza puntata girata in Trentino: otto concorrenti per otto valli
L'Alpe Cimbra, l'Altopiano della Paganella, San Martino di Castrozza, la Val di Fassa, la Val di Fiemme, la Val di Sole, la Val di Non e la Valsugana protagoniste del talent europeo giunto alla sue terza edizione, con la guida del maestro Toscani. Alle 21.15 su Sky Arte, la puntata è trasmessa in contemporanea anche in Uk, Irlanda, Germania e Austria

TRENTO. E' il Trentino il protagonista della prossima puntata di 'Master of Photography', in onda martedì 12 giugno alle 21.15 su Sky Arte e dal titolo evocativo 'La montagna incantata'. Gli otto partecipanti rimasti, fotografi provenienti da varie parti d'Italia e Europa, si sono sfidati a colpi di scatti tra montagne e valli trentine, giudicati dal maestro Oliviero Toscani.
La riprese risalgono a febbraio 2018, l'ambientazione sarà dunque invernale. Agli otto fotografi in gara sono stati assegnati tramite sorteggio altrettanti luoghi suggestivi dove scattare le foto. L'Alpe Cimbra, l'Altopiano della Paganella, San Martino di Castrozza, la Val di Fassa, la Val di Fiemme, la Val di Sole, la Val di Non e la Valsugana sono le aree selezionate. Qui sono stati accompagnati da una guida e seguiti dai video reporter della produzione.
'Master of Photography' è il primo talent europeo dedicato al mondo della fotografia. Dieci tra fotografi professionisti e amatoriali, provenienti da tutta Europa, selezionati tra migliaia di candidati, si sono dovuti cimentare in alcune sfide fotografiche per conquistare il titolo di miglior talento europeo e il premio in denaro più alto al mondo per un concorso fotografico. A valutarne il lavoro e a eliminarne uno ad ogni puntata, una giuria di professionisti tra i quali spicca il nome di Oliviero Toscani, affiancato in questa edizione da Mark Sealy, curatore e presidente dell'associazione ABP Autograph, ed Elisabeth Biondi, storica visual editor del New Yorker e oggi curatrice indipendente.

Non saranno solo gli italiani a godersi le bellezze paesaggistiche immortalate nella puntata registrata in Trentino, in quanto questa sarà trasmessa in contemporanea in altri quatto Paesi: Inghilterra, Irlanda, Austria e Germania.
L'organizzazione delle riprese della puntata è stata curata da Trentino Marketing e Trentino Film Commission in collaborazione con le Aziende di promozione turistica degli ambiti coinvolti.