
Cinemart prosegue con “Godland. Nella terra di Dio”, [...]

Con ''C'è vita su Venere", Antonella Bertoni chiude il [...]

Il Circuito Danza del Centro servizi culturali Santa [...]

"Non voglio portarmi segreti nella tomba". Luca Palamara [...]

Al via da Rovereto la nuova iniziativa Spaceways, [...]

Un viaggio nella musica del Novecento storico con il duo [...]

Chiusa per il caro bollette, la sala lettura della [...]

Babilonia Teatri porta in scena “Pinocchio”, una [...]

Ascanio Celestini porta a Trento i 20 anni di Radio [...]

La seconda parte di programmazione di Cinemart prosegue [...]
AAA Attori cercasi. Pergine Spettacolo Aperto affida al regista Boris Bakal una performance su genere e sessualità. Al via le selezioni
Nuovo progetto artistico sviluppato dal festival Pergine Spettacolo Aperto in collaborazione con TrentoSpettacoli e Spazio Elementare dedicato alla questione di genere. Il regista dirigerà sei attori, tre di sesso maschile e tre di sesso femminile.

PERGINE VALSUGANA. Boris Bakal, geniale regista e attore di teatro e cinema, artista intermediale e scrittore, è direttore artistico di Bacači Sjenki/Shadow Casters (Zagabria), una piattaforma artistica che ha vinto numerosi premi e riconoscimenti internazionali per lo sviluppo di progetti culturali eclettici e dal taglio fortemente interattivo.
Il suo nuovo lavoro, specificatamente studiato per la prossima edizione del festival Pergine Spettacolo Aperto, avrà come titolo Male/Female, Female/Male ed esplorerà la questione legata al genere e alla sessualità. Nella ricerca di nuove risposte all'eterna domanda su cosa sia il maschile e cosa il femminile, il progetto si definirà come un percorso di apertura reciproca fatta di conversazioni, canti, danze, risate e lacrime.
Un’indagine indubbiamente trasversale – oggettiva, soggettiva, psicologica, sociale, politica, antropologica, patologica – i cui principi saranno fissati durante il processo di sviluppo dello spettacolo.
Per la realizzazione della performance Boris Bakal cerca sei attori/artisti, tre maschi e tre femmine, residenti nel Triveneto (Tentino Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia), dotati di coraggio e ottime capacità di improvvisazione.
Non vi sono limiti di età, mentre una buona conoscenza delle tecniche dello psicodramma costituirà un requisito preferenziale. I candidati pre-selezionati dovranno partecipare il 6 maggio a una giornata di lavoro con il regista, mentre il vero e proprio laboratorio di creazione si svolgerà dal 30 giugno all’11 luglio 2017 tra la Vallarsa e Pergine Valsugana (TN).
Le performance finali verranno presentate nei giorni 12 e 13 luglio 2017 all’interno della 42° edizione di Pergine Spettacolo Aperto. La scadenza per l’invio delle candidature è quella del 26 aprile 2017.