
Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]
.jpg?itok=xOso4hy8)
Il Conservatorio omaggia Ligeti, un poker di appuntamenti [...]

Al via la rassegna "Discanto" di Mets e Centro servizi [...]

Il “ripassone” di storia per chi affronta la [...]

Al Salone del Libro di Torino il volume: "Raccontare il [...]

I cori trentini protagonisti al Festival mondi corali e [...]

Più di 60 mila presenze e 36 sold out, il Centro Santa [...]

Il pianista di fama internazionale Alessandro Taverna [...]
Ora Tomaso "Gioca col vento": ecco il libro di Romina Michelotti in ricordo del fratello scomparso, tra fotografie, racconto e illustrazioni
E' uscito "Coco gioca col vento. I viaggi di Tomaso", il libro illustrato per bambini dedicato alla memoria di Tomaso Michelotti, il giovane di Drena scomparso a febbraio dello scorso anno dopo una lotta contro un male incurabile durata oltre 10 anni. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza per sostenere i bimbi malati e le loro famiglie

TRENTO. Nel corso degli anni, la malattia ha portato via a Tomaso tante delle sue passioni, dall’Università che aveva appena iniziato al tanto amato pallone da calcio. Dopo 10 anni di lotta contro un male incurabile, a febbraio dello scorso anno Tomaso Michelotti è venuto a mancare a soli 32 anni ma oggi, grazie alla sorella Romina, il suo ricordo, la sua battaglia e il suo amore per la vita sono raccontati in un libro per bambini: “Coco gioca col vento. Viaggi di Tomaso”. E uno dei protagonisti del racconto è proprio la fotografia, quella passione che nemmeno la malattia è riuscita a togliere al giovane di Drena, con gli scatti realizzati dal giovane nel corso dei suoi viaggi (dei quali presentiamo alcune anteprime in questo articolo) che ricorrono in diverse occasioni all'interno del libro.


“Il personaggio principale – racconta Romina – è Coco, ovvero il soprannome con cui mio figlio chiamava Tomaso, un bambino che partendo da Drena vuole scoprire il mondo. Il suo corpo però ha delle limitazioni che non glielo permettono”. Ecco quindi che in aiuto di Coco arriva un amico speciale: il vento. “Sollevandolo da terra il vento porta Coco in America, a Lisbona – dice Romina – o in Olanda attaccato ad un aquilone. Sono destinazioni visitate in vita da Tomaso, che ha raccontato nelle sue fotografie questi viaggi”. Il finale, con un nemico che da piccolo piccolo si fa purtroppo insormontabile, vede Coco volare trasportato dal vento sulle stelle, da dove potrà continuare a fotografare il mondo intero.

