
Al teatro Capovolto va in scena l'indagine viva del [...]

In val di Non il campus estivo musicale: gli allievi [...]

Al via il Teatro capovolto con due eventi gratuiti nel [...]

Un'interpretazione teatrale per raccontare la contrada di [...]

Pergine Festival: si parte con Martina Badiluzzi, Lucia [...]

Due appuntamenti ''fuori porta'' per gli Archi d'Orfeo, [...]

La maestosità delle Dolomiti e della natura raccontate [...]

“Un'estate senza letture non è estate”. Al via [...]

Concerti, film e incontri conviviali, a Rovereto torna [...]

Cathy La Torre, Gherardo Colombo e Cecilia Sala tra gli [...]
Al Cantiere 26 torna la festa del Primo maggio: in serata la musica travolgente dei Rebel Rootz
Dalle 17.00 in poi la musica diventa protagonista come ogni anno, con la Cumbia Tradicional della nuova band locale Orieste y sul problema, poi l’indie/rock alternativo di Maria de Vigili e infine il reggae travolgente dei Rebel Rootz

ARCO. Ancora una volta è l’unione delle forze tra le varie realtà associative dell'Alto Garda e Cantiere 26 a dare vita alla terza edizione del MaggiOne, la Festa del Primo maggio che anima Arco. Nata in risposta all’emergenza Covid nel 2020, quindi in formato online, quest’anno l’evento si terrà in presenza nel Parco di Cantiere 26 con laboratori, concerti e talks in un clima di festa con la voglia di unire e coinvolgere tutta la cittadinanza, dai giovani alle famiglie.
Durante il pomeriggio ci saranno attività per i più piccoli con laboratori, giochi, baby dance e primi approcci alla giocoleria circense. Le associazioni della Rete “Busa Network”, organizzatori della prima edizione del MaggiOne, parleranno di lavoro, sostenibilità e gestione spazi. Dalle 14.00, il Talk con Claudio Miorelli (presidente Confcommercio) organizzato da Busa Consapevole, a seguire l’ associazione Six Events presenterà “D-Hub, Atelier di Riuso Creativo”, Rotte Inverse parlerà del centro di riuso “RiCirCoLo”, infine il collettivo Borlottee con “E’ ora di fare basta”.
Dalle 17.00 in poi la musica diventa protagonista come ogni anno, con la Cumbia Tradicional della nuova band locale Orieste y sul problema, poi l’indie/rock alternativo di Maria de Vigili e infine il reggae travolgente dei Rebel Rootz. L’ ingresso all’evento è gratuito, è possibile prenotarsi sul sito di Cantiere26, in caso di pioggia o maltempo le attività ed i concerti si svolgeranno all’interno della struttura.