
Sul palco del Capovolto con il Centro servizi culturali [...]
''All'armi, all'armi'', ritorna a Castel Beseno la [...]

Un tris di appuntamenti con "Archi d'Orfeo'', un progetto [...]

La Trentin-Country Band porta al Capovolto le canzoni del [...]

“Eventi sempre più estremi e siccità prolungate”, [...]

Ancora pochi giorni per iscriversi al concorso di poetry [...]

Alberto Pellai a Levico per gli ''incontri con gli [...]

La musica di Arooj Aftab è pronta a incantare il [...]

Dal terremoto dell’Irpinia alla caduta del muro di [...]

Arriva a Trento e Avio la staffetta per "non dimenticare [...]
Gli angoli di Trento diventano palcoscenici per ascoltare buona musica: i ''Salotti urbani'' con Giuliano Lott
Dopo il via con Franco Battiato in via del Suffragio, tocca alla piazza di Piedicastello diventare un vero e proprio salotto con poltrone, piante, abat jour, giradischi e vinili davanti al quale il pubblico potrà interagire con Lott, giornalista, musicista, critico musicale e sentirsi come seduto sul divano di casa sua

TRENTO. Ritorna l'appuntamento di Salotti urbani con le selezioni musicali curate e commentate da Giuliano Lott, un'iniziativa che trasforma angoli della città di Trento in palcoscenici dove ascoltare buona musica.
Dopo il via con Franco Battiato in via del Suffragio, tocca alla piazza di Piedicastello diventare un vero e proprio salotto con poltrone, piante, abat jour, giradischi e vinili davanti al quale il pubblico potrà interagire con Lott, giornalista, musicista, critico musicale e sentirsi come seduto sul divano di casa sua.
Musica e chiacchiere per raccontare in poco più di un’ora la più recente cultura musicale. Brani selezionati e diffusi tramite supporti classici (vinile su giradischi analogici e cd su tradizionali player) si alterneranno durante un conviviale dibattito all’aperto permettendo a chiunque di vivere un'esperienza musicale consapevole, tanto più oggi, in un clima di mero consumo targettizzato e governato dagli algoritmi.
Ogni brano verrà introdotto e spiegato e goduto come in un salotto privato, ma aperto alla cittadinanza. Parleremo e ascolteremo: dopo Franco Battiato, i gruppi che si sono ispirati ai Beatles, Nick Cave e Iggy Pop e gli Stooges.
I Salotti Urbani sono organizzati da Associazione culturale The Hub Rovereto in collaborazione con Impact Hub Trentino, Aps Dulcamara, la cooperativa Mercurio con progetto Upload, il Comitato Festa Sant’Apollinare, libreria due punti e grazie al sostegno della Circoscrizione Centro Storico Piedicastello e di Fondazione Caritro e in collaborazione con gli esercenti delle zone interessate.
Ecco i quattro appuntamenti con i Salotti Urbani in programma ad orario aperitivo, dalle 18.30:
Giovedì 7 luglio
in piazza a Piedicastello
Iggy Pop e gli Stooges
L'incredibile storia di una delle più disastrose band di sempre, considerati a ragione i progenitori del punk.
Giovedì 14 luglio
in via San Martino
Nick Cave
L'autore maudit più elegante del mondo, la tormentata biografia attraverso l'evoluzione dei suoi Bad Seeds in un songbook sterminato.
Giovedì 21 luglio
nello slargo tra via San Pietro e via degli Orbi di fronte alla Casa del Caffè
Around the Beatles
Sia prima che dopo l'epopea dei Fab Four in molti hanno accolto le loro innovazioni come un nuovo linguaggio popular. Una ricognizione che comprende Badfinger e XTC, 10CC e molti altri.