Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano Minerva all'aperitivo letterario del Palace Hotel, ecco il programma
L'evento del 2 giugno sarà anticipato dall'incontro letterario serale di giovedì con l'autore di ''Un filo di voci-trentadue scrittori a confronto''

ARCO. Si apre giovedì 1 giugno la 3ª edizione di LiprinpArco, la "festa del libro" di Arco. Alle 20.30, al Palazzo dei Panni, Luciano Minerva, giornalista e autore televisivo, parlerà del suo libro Un filo di voci - trentadue scrittori a confronto insieme allo scrittore Stefano Motta.
La festa del libro prosegue il 2 giugno e, dalle 14.30, propone attività per tutte le età di fronte al giardino del Casinò, per poi concludersi alla sera con un aperitivo letterario nel giardino del Palace Hotel.
Librinparco è una manifestazione letteraria con ingresso libero e aperto a tutti, organizzata dall'Associazione Equilibri - in collaborazione con il Comune di Arco, Edizioni del Faro di Trento, l’Associazione “Il Sommolago”, il gruppo “Il tè delle letture” della Biblioteca di Riva del Garda, il gruppo del Laboratorio di “Poesia in Biblioteca”, la Biblioteca di Arco, la Mnemoteca del Basso Sarca, l'Associazione Culturale “Giacomo Floriani” –
Di seguito, il programma del 2 giugno:
ore 14:30 Caccia al tesoro letterario per bambini dai 6 ai 12 anni a cura di Sara Conci;
ore 15:30 “Non ho parole!”: letture di Chiara Turrini per ragazzi dai 9 agli 11 anni;
ore 15:30 “La favole di Annette”: laboratorio creativo con Anna Vairo per bambini dai 3 ai 10 anni;
ore 15:00 “Sfumature di poesia” con Giuseppina Locatelli, Andrea Rossi, Eleonora Aleotti, Sara Conci, Mario Bolognese, Alessandro Parisi e il gruppo sulla poesia dialettale dell’associazione culturale “Giacomo Floriani”, Beatrice Carmellini, Stefania Formisano e il gruppo del Laboratorio di ‘‘Poesia in Biblioteca” realizzato in collaborazione con la Biblioteca di Arco e la Mnemoteca del Basso Sarca. Modera Federica Fanizza. Letture a cura del gruppo “Il tè delle letture” della Biblioteca di Riva del Garda;
ore 16:00 L’angolo del mistero: sfumature di giallo con gli autori Micaela Bertoldi, Mauro Neri, Annalisa Armani, Romano Turrini, Vincenzo Florio, Gianfranco de Bertolini e il Sommolago. Modera Carla Andreotti. Letture a cura di Patrizia Perini;
ore 17:00 La grammatica della visione nei romanzi della collana “solenoide” di Edizioni del Faro: con Lorenzo Avi, Paolo Pardini, Chiara San Giuseppe, Stefano Motta e Loreta Failoni. Modera l’incontro il direttore di collana Pino Loperfido. Letture a cura di Viky Keller.
ore 19:00 Aperitivo letterario “Perché scrivi? Un intreccio di voci” con Luciano Minerva e gli autori partecipanti agli incontri del pomeriggio.