Contenuto sponsorizzato

La pianista trentina Francisci protagonista a "Donne in-canto'': ''Una riflessione in parole e musica per dar luce alle musiciste che sono state messe in ombra''

La pianista trentina, compositrice e docente del Conservatorio sale sul palco a Parabiago per l'appuntamento "Talenti di donne", Ivana Francisci: "C'è una secolare storia di compositrici, note e affermate al loro tempo e nei loro ambienti sociali e culturali, che è stata coperta da una grande ombra, che solo da pochi decenni ha cominciato a essere illuminata"

Di L.A. - 19 maggio 2023 - 18:02

PARABIAGO. La pianista trentina, compositrice e docente di Conservatorio Bonporti, Ivana Francisci, sale sul palco del teatro di San Lorenzo a Parabiago (Milano) nell'ambito della manifestazione Donne in-canto, la rassegna di musica e parole al femminile. L'appuntamento "Talenti di donne" è alle 21 di domenica 21 maggio. Un approfondimento in parole e musica per dar luce alle musiciste che in passato sono state messe in ombra. 

 

Le performance di Donne in-canto spaziano, infatti, dalla musica al teatro, unite da un unico filo rosso: la voce femminile. La madrina del festival itinerante in vari territori (21 maggio-22 ottobre) è Vanessa Gravina e la quindicesima edizione è dedicata a Maria Callas nel centenario della nascita.

 

Negli ultimi anni, ai suoi concerti di musica da camera, solistica e all'impegno con il Conservatorio, Francisci affianca una ricerca sulle musiche composte da donne di tutto il mondo, dal 1600 fino ai giorni nostri. Queste musiche, oggi, sono state raccolte nel programma "Universo femminile".

 

"C'è una secolare storia di compositrici, note e affermate al loro tempo e nei loro ambienti sociali e culturali, che è stata coperta da una grande ombra, che solo da pochi decenni ha cominciato a essere illuminata", spiega Francisci. "Queste musiciste nell’Europa del ‘700 trovarono con difficoltà limitati spazi di affermazione e, grazie alla loro tenacia, viaggiarono con qualche libertà e in taluni casi poterono vivere in alcune corti europee operando come virtuose. Molte di loro pubblicarono la propria musica e fecero eseguire le proprie opere a proprio nome, anche se troppo spesso dovettero rinunciare ai ruoli sociali consoni alla professione".

 

Alcune musiciste si sono fortunatamente affermate e vengono ricordate per le opere e la fama, "ma nonostante questo -prosegue la pianista, compositrice e docente del Conservatorio - è difficile ricomporre puntualmente le tracce biografiche. Si deve attendere la fine del XIX secolo affinché le compositrici trovino possibilità di una più autorevole affermazione professionale".

 

La narrazione dell'appuntamento, prendendo spunto dalle compositrici, vuole dare voce a tutte quelle donne che in un passato non troppo lontano hanno dovuto subire l’isolamento e l’oblio. "Questo racconto musicato, desidera coniugare la scoperta di affascinanti opere musicali, e allo stesso tempo, aprire una 'finestra di ascolto dal vivo', uno spazio alla riflessione 'di genere' nel tentativo di valorizzare i talenti femminili e il ruolo delle donne nel mondo", conclude Francisci.

 

PROGRAMMA DI TALENTI DI DONNA

Clara Wieck (1819-1896) – Pieces fugitives  

Elvira De Gresti (1846-1913) - Berceuse

Amy Beach (1867-1944) -  Dreaming

Lucia Contini Anselmi (1876-1913) -  Preludio

Vitezslava Kapralova (1915-1940) Piano Composition

Matilde Capuis (1913-2017) - Preludio II

Sofia Gubaidulina (1931 ) - The drummer

Christina Rusnak (1961 ) - Kyripo

Ivana Francisci (1966) - Il catino di zinco

Lucia Biasiol (2001) - 4 am Waterdrops on a pond

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 19:31
Martedì sera ad accorgersi dell'ennesima visita dell'orso è stato il sindaco: "Stavo tornando a casa da un incontro istituzionale e mi sono [...]
Montagna
30 maggio - 16:50
Prima il Cervino ed il Monviso conquistati nel giro di un mese a 11 anni d'età, poi il Monte Bianco e le Tre Cime di Lavaredo. [...]
Cronaca
30 maggio - 18:33
Il sinistro si è verificato lungo la Sp43 a Chiampo, nell'Alto Vicentino, questa mattina: ancora da chiarire le cause dell'incidente, che ha [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato