
Per le partite Iva un contributo a fondo perduto dal [...]

Coronavirus, riapertura all'esterno di bar e ristoranti. [...]

A Folgaria arriva “Il Mercato della Terra”: frutta e [...]

Coronavirus, lavoratori e famiglie colpiti dalla crisi. I [...]

''Fugatti sta provocando e prendendo in giro i [...]

Sft, lavoratori in sciopero. I sindacati: ''Dalla [...]

Itas e Federcoop unite per aiutare l’economia e la [...]

Coronavirus, la Cisl Fp: ''Bene le risorse stanziate per [...]

Le temperature rigide hanno compromesso gli asparagi di [...]

Superbonus 110%, accordo tra Itas Mutua e il Gruppo Cassa [...]
Coronavirus, “una vittoria per i lavoratori e la Uiltec”: gli operatori di Dolomiti Ambiente riceveranno le mascherine FFp2
Uiltec ha comunicato la decisione di Dolomiti Ambiente di consegnare a tutti gli operatori le mascherine FFp2, come richiesto in precedenza e negato in sede di raffreddamento dello stato d'agitazione. "Una vittoria per tutti i lavoratori. Quando si fa squadra, insieme si vince"

TRENTO. Dopo che l'incontro per il raffreddamento dello stato di agitazione proclamato dai lavoratori di Trentino Ambiente si era concluso con un nulla di fatto, spingendo la Uiltec a decidersi per la proclamazione dello sciopero, a più di una settimana di distanza arrivano notizie positive. Dolomiti Ambiente, infatti, ha deciso per la consegna a tutti della mascherina FFp2, scostandosi dalla posizione mostrata in sede di discussione al Commissariato del governo di volerla consegnare solo a una parte dei lavoratori.
“Una vittoria per i lavoratori e la Uiltec – ha scritto trionfante quest'ultima – questi mesi di lotta sindacale hanno portato un grande risultato per tutti i lavoratori di Dolomiti Ambiente. Dal 4 maggio 2020 tutti loro possono finalmente accedere alle mascherine Ffp2. Da quando è iniziata la pandemia la voce dei lavoratori è rimasta inascoltata da un'Azienda che avendo una forte partecipazione pubblica della Provincia Autonoma di Trento ,del Comune di Trento e di Rovereto, avrebbe dovuto mostrare forte sensibilità al tema della sicurezza e salute dei lavoratori, essere un esempio da seguire ma che forse, alienata dalla realtà ed immersa nella visione burocratica, discuteva sulle percentuali di mascherine da dare al personale e alzava le soglie di prevenzione solo grazie alle leggi che venivano promulgate”.
Diverse, continua il comunicato, erano stato le azioni intraprese in diverse sedi da parte della Uiltec. Dalla denuncia ai mezzi di comunicazione alle segnalazioni al Commissariato del Governo, all'Uopsal, cioè l'Ispettorato provinciale per la salute e la sicurezza, ed infine allo stato d'agitazione e alla proclamazione di sciopero. “Tutto ciò ha fatto anche nascere delle interrogazioni comunali che Onda Civica ha portato avanti mediante il suo rappresentante A.M. (Andrea Maschio, ndA). Prendendo le parti dei lavoratori e dimostrando sensibilità al tema”.
“Quanto abbiamo sopra elencato ha permesso di trovarci adesso davanti a questo risultato – conclude Uiltec - questa battaglia può essere considerata una forte motivazione per coloro che vivono delle situazioni difficili in tutte le aziende anche non a causa del Coronavirus, e portano avanti delle ragioni che non vengono ascoltate. Una lotta sindacale solitaria in cui i lavoratori e Uiltec hanno fatto squadra, sono stati uniti e permetteteci di ribadirlo perché ne siamo fieri, hanno vinto insieme”.