
Per le partite Iva un contributo a fondo perduto dal [...]

Coronavirus, riapertura all'esterno di bar e ristoranti. [...]

A Folgaria arriva “Il Mercato della Terra”: frutta e [...]

Coronavirus, lavoratori e famiglie colpiti dalla crisi. I [...]

''Fugatti sta provocando e prendendo in giro i [...]

Sft, lavoratori in sciopero. I sindacati: ''Dalla [...]

Itas e Federcoop unite per aiutare l’economia e la [...]

Coronavirus, la Cisl Fp: ''Bene le risorse stanziate per [...]

Le temperature rigide hanno compromesso gli asparagi di [...]

Superbonus 110%, accordo tra Itas Mutua e il Gruppo Cassa [...]
I sindacati: ''Provincia e Apss si sono presentate alla trattativa impreparate. Nessuna risposta, pronti alla mobilitazione''
Nel corso della precedente riunione di contrattazione del 13 dicembre scorso Apran e Apss si erano impegnate a presentare una articolata proposta di accordo per il riconoscimento del tempo dedicato al cambio divisa, come previsto nel documento sottoscritto nell’agosto 2019 da tutte le organizzazioni sindacali con l'Azienda sanitaria

TRENTO. "Inaccettabile comportamento dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Provincia. Dopo un mese di stop della trattativa non sono stati in grado di darci costi e impatto organizzativo". Queste le parole di Giuseppe Pallanch, segretario della Cisl Fp, dopo la fumata nera dell'ultima trattativa in Apran di oggi, lunedì 27 gennaio. Tutte le sigle sindacali tra Cgil, Cisl e Uil, Nursing up e Fenalt sono compatte nel malumore generale.
Nel corso della precedente riunione di contrattazione del 13 dicembre scorso Apran e Apss si erano impegnate a presentare una articolata proposta di accordo per il riconoscimento del tempo dedicato al cambio divisa, come previsto nel documento sottoscritto nell’agosto 2019 da tutte le organizzazioni sindacali con l'Azienda sanitaria.
"Dopo oltre un mese di attesa - commentano Cgil, Cisl e Uil, Nursing up e Fnalt - siamo stati convocati in Apran, senza però ricevere alcuna proposta formale su questa importante tematica: ribadiamo in modo congiunto e ancora una volta i contenuti della nostra proposta: il tempo di vestizione deve essere riconosciuto indistintamente dalla tipologia oraria di servizio a tutti i dipendenti che hanno l’obbligo di indossare la divisa".
Un tavolo di negoziazione particolarmente teso. "Apran e Apss - concludono i sindacati - si sono trincerate dietro a un atteggiamento di chiusura totale, invece di instaurare con noi una proficua discussione di merito. In caso di mancato accoglimento delle nostre proposte, siamo pronti ad adottare tutte le forme di protesta più opportune".
Il primo accordo prevede un riconoscimento delle operazioni di vestizione e svestizione della divisa degli operatori sanitari e degli operatori tecnici addetti all’assistenza, al supporto logistico, tecnico ed economale effettuate negli ultimi cinque anni. Sulla base delle timbrature registrate, Apss riconoscerà ai dipendenti fino ad un massimo di 1.000 euro lordi.
Il secondo accordo invece regola dal 1 settembre 2019 il cambio divisa degli operatori sanitari e degli operatori tecnici addetti all’assistenza che fanno turni sulle 24 ore e per ragioni di igiene e sicurezza devono indossare nella sede di lavoro una divisa.