
Dai giocattoli in legno alla raccorderia in plastica [...]

''Entro il 2050 il bisogno di energia sarà raddoppiato. [...]

Assegno per i figli, a Bolzano si punta ad aumentare i [...]

Dalla ''scomparsa'' di uve simbolo del territorio [...]

La ripartenza del Garda: ''Buon avvio dell'estate ma [...]

Economia stabile ma diminuisce l'ottimismo e per un [...]

Crisi climatica, per la Banca d’Italia “l’aumento [...]

Manifestazione dei sindacati contro AmAmbiente, la [...]

Carovita, i sindacati: "Inflazione record in Trentino e [...]

Un'acqua di altissima qualità riscoperta tra le rocce [...]
Elezioni Rsu, la Cisl Fp: "Ottimo risultato nel pubblico impiego. Adesso avanti il programma con responsabilità"
Oltre 8 mila lavoratrici e lavoratori della Sanità, dei Ministeri, delle Agenzie fiscali e degli Enti del parastato, hanno avuto la possibilità di votare per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie dei propri enti. Pallanch: "Un sentito ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori, ai delegati e agli iscritti: primo posto nelle centralizzate e terzo nella sanità"

TRENTO. "Siamo estremamente soddisfatti per l'esito di questa tornata elettorale, un risultato che conferma il buono stato di salute del nostro sindacato ma anche il riconoscimento di un ruolo autorevole verso i lavoratori. Il lavoro è ancora tanto e ora porteremo avanti in maniera seria e decisa il programma", queste le parole di Giuseppe Pallanch, segretario della Cisl Fp, all'indomani delle elezioni Rsu. "Un sentito ringraziamento alle lavoratrici e ai lavoratori, ai delegati e agli iscritti".
Tra martedì 5 e giovedì 7 aprile, oltre 8 mila lavoratrici e lavoratori della Sanità, dei Ministeri, delle Agenzie fiscali e degli Enti del parastato, hanno avuto la possibilità di votare per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie dei propri enti. E la Cisl Fp mette a segno un risultato brillante, il sindacato si porta al primo posto per quanto riguarda le funzioni centrali, mentre si conferma in terza posizione nel comparto sanità.
"Ringraziamo le lavoratrici e i lavoratori - aggiunge il segretario della Cisl Fp - per la partecipazione, per la preferenza e per la fiducia: quasi mille lavoratori dei 5 mila votanti hanno scelto la Cisl tra le amministrazioni centralizzate e sanità".
I risultati sono ancora ufficiosi, quindi è ancora presto per conoscere gli esiti finali di questa chiamata alle urne, ma è sicuro che la Cisl Fp è riuscira a strappare almeno un seggio in ogni collegio. "Siamo soddisfatti anche per il risultato nelle centralizzate: abbiamo raggiunto oltre in terzo delle preferenze, cioè circa 250 unità su 550 voti".
Ottimo il risultato anche per quanto riguarda le elezioni nel settore sanità con 723 voti. "Registriamo - commenta Pallanch con Silvano Parzian, Alfio Traverso e Sandro Pilotti che seguono il comparto per il sindacato di via Degasperi - in particolare il primo posto agli ospedali di Borgo e Pergine e il secondo posto all'ospedale di Rovereto, Tione e Cles, terzo a Trento. Un trend in crescita in tutti i poli, sinonimo della responsabilità e della serietà del lavoro portato avanti in questi anni difficili. Ripartiamo da queste elezioni e dalla nostra piattaforma aperta per costruire insieme un percorso di valorizzazione dei comparti".
Tante le risposte che la Cisl attende dalle istituzioni. "Per quanto riguarda la sanità, intendiamo dare forza e attuazione alla piattaforma aperta che porteremo al tavolo provinciale il prossimo 13 aprile", concludono Pallanch, Traverso, Parzian e Pilotti.