Contenuto sponsorizzato

Sul Sassolungo posta una madonnina in ricordo del 27enne Etienne Bernard, la guida alpina morta travolta da una valanga

”Dietro le quinte di ogni scalatore c’è una mamma in prima fila”, è così che diceva Etienne Bernard. Da questa frase è nato un progetto alpinistico che ha visto il papà di Etienne e alcuni suoi amici riattrezzare la via Normale del Dente del Sassolungo e porre sulla sua cima una madonnina in suo ricordo

Di Lucia Brunello - 01 ottobre 2021 - 12:26

CANAZEI. ”Dietro le quinte di ogni scalatore c’è una mamma in prima fila”, è così che diceva Etienne Bernard, la guida alpina 27enne di Canazei, tragicamente deceduta lo scorso 13 gennaio dopo essere rimasta travolta da una valanga, in fondo al canale Torre Roma nel gruppo del Sella.

 

Da questa frase, è partito un progetto alpinistico dal grande valore emotivo. In cima al Dente del Sassolungo, a 3.001 metri, infatti, ha trovato posto una piccola madonnina bianca, con le braccia aperte.

A portarla lì sono stati Renato Bernard, il papà di Etienne, Jacopo Bernard, Massimo Dorigoni, Luca Pilati, Lorenzo Battisti, Federica Pincigher, Alessia Zanon e Giuseppe Pino Moser.

Tutto è nato perché, come spiega su facebook l’Associazione Rifugi del Trentino, Etienne aveva parlato allo scrittore e scalatore Massimo Dorigoni delle mamme degli alpinisti, di quelle che a casa sono in attesa del ritorno dei figli, non senza un po' di timore.

 

Un pensiero dolce e puro, che gli amici più stretti di Etienne hanno voluto portare in cima ad una montagna sotto forma di madonnina, così da fare in modo che ci fosse per tutti una ‘mamma’ speciale che vegliasse dall’alto.

 

Gli amici di Etienne, insieme a suo papà Bernard per tre giorni hanno tenuto come base il rifugio Sandro Pertini, per riattrezzare la via Normale del Dente del Sassolungo. Dopo tre giorni di intenso lavoro, infine, sulla cima è stata posta e fissata alla roccia una madonnina alta circa 50 centimetri e pesante 15 chili.

Ora in cima al Dente del Sassolungo risplende una mamma pronta a vegliare su tutti e a portare con sé il ricordo di Etienne.

Il papà di Etienne

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 16:37
Al via il corteo del Dolomiti Pride tra canti, balli e musica. Presenti numerosi sindaci e amministratori dei Comuni che hanno concesso il [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato