Contenuto sponsorizzato

Dopo quasi due anni riapre la ferrata "Bepi zac": rinnovate tutte le attrezzature poste a sicurezza

"Cari moenesi, siamo lieti di comunicare che il tracciato relativo al sentiero alpino Sat E637 è nuovamente accessibile in tutto il suo sviluppo": una felice notizia non soltanto per i residenti ma anche per quegli appassionati alpinisti che ogni anno approdano in val di Fassa

Di S.D.P. - 31 ottobre 2022 - 09:57

MOENA. La notizia è arrivata soltanto qualche giorno fa (27 ottobre) grazie a un comunicato della Sat e del Comune di Moena, che hanno annunciato quanto da molti a lungo atteso: il sentiero alpino E637 (ferrata "Bepi zac") è stato finalmente riaperto, dopo quasi due anni di lavori. 

 

Il noto itinerario alpinistico della val di Fassa si snoda lungo le creste della Campagnaccia e Costabella ed è raggiungibile partendo dal passo San Pellegrino, permettendo di riscoprire quei luoghi segnati dai combattimenti della Grande guerra: una via che negli anni ha attirato innumerevoli escursionisti, rimasta chiusa da febbraio 2020 e fino a poco tempo fa, in seguito a un'ordinanza del Comune.

I lavori di manutenzione straordinaria sono stati recentemente conclusi e, assicura la Sat, le attrezzature poste a sicurezza lungo il percorso sono state completamente rinnovate.

"Cari moenesi, siamo lieti di comunicare che il tracciato relativo al sentiero alpino Sat numero E637 è nuovamente accessibile in tutto il suo sviluppo - dichiara infatti sulle proprie pagine social l'amministrazione comunale - il sindaco ha provveduto a revocare l'ordinanza, con la conseguente riapertura della ferrata Bepi zac": una felice notizia non soltanto per i residenti ma anche per gli appassionati alpinisti che ogni anno approdano in zona, con la volontà di riscoprire le montagne del Trentino.  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 07:47
L'imprenditore, figlio di Armando colui che portò la Fiat e la Scania in provincia, era finito nei guai nel 2019 perché, secondo le indagini [...]
Cronaca
28 marzo - 06:01
Sono sempre di più le famiglie che si trovavano a fare i conti con le spese farmaceutiche in aumento. Bellandi: ''In Trentino la situazione è [...]
Cronaca
28 marzo - 09:14
Alaska, terranova nero di 2 anni, si è persa domenica nei boschi della zona di Montesei: è un cane molto docile e si lascia [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato