Contenuto sponsorizzato

"A Capanna Piz Fassa ci sono oltre 3 metri di neve", in elicottero in quota (FOTO E VIDEO) per ''liberare'' la struttura tra pale e motosega: ''L'apertura è confermata''

Siamo quasi a giugno e Capanna Piz Fassa, a quota 3.152 metri, si mostra quasi completamente coperta da neve. Questi sono infatti giorni di impegnativo lavoro, come racconta a Il Dolomiti il rifugista Guido Bernard: "In alcuni punti la neve ha raggiunto i 5 metri di altezza. Stiamo spalando senza sosta e presto provvederemo anche a battere il sentiero: la data di apertura è confermata"

Di Sara De Pascale - 31 maggio 2023 - 13:15

CANAZEI. Siamo quasi a giugno e sul sentiero che conduce al rifugio Capanna Piz Fassa, a quota 3.152 metri di quota sul Piz Boè, c'è "almeno un metro e mezzo di neve", come racconta a Il Dolomiti il gestore Guido Bernard -. Stiamo preparando tutto per la sempre più prossima apertura: c'è un gran daffare". 

Accanto a Bernard è recentemente salito in quota anche Lorenzo Battisti, guida alpina che ha provveduto non soltanto a dare una mano nei lavori ma anche a riprendere alcuni momenti. Un video (con tanto di veduta dall'alto grazie alle riprese dall'elicottero) che, a fine maggio, mostra la tanta neve caduta negli ultimi giorni, con la quale sta 'combattendo' anche Carlo Budel a Punta Penia, in Marmolada: lassù il rifugista si ritrova infatti a spalare (da solo) ormai da giorni. 

Capanna Piz Fassa non è da meno e si mostra circondata da altissimi cumuli di neve "che arrivano anche a 5 metri, tanto che è stato necessario 'tagliarli' con la motosega - prosegue Bernard -. Stiamo continuando a lavorare alla 'pulizia' della zona e presto ci occuperemo anche di battere il sentiero, affinché tutto sia pronto in vista dell'apertura, prevista per il 15 giugno. Da noi non arrivano solo esperti alpinisti ma anche escursionisti non attrezzati e dobbiamo quindi essere certi che tutto sia perfettamente in ordine". 

La data è confermata perché siamo sicuri che per allora la via di accesso alla struttura in quota sarà percorribile: "Molto probabilmente - conclude Guido - fra un paio di settimane la neve si sarà in gran parte sciolta". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
30 settembre - 19:27
Dei ''santini elettorali'' con tanto di pollicione in su, frase ''presenza e concretezza'' e busto sorridente dell'assessore al turismo in [...]
Cronaca
30 settembre - 20:51
L'incidente si è verificato nel pomeriggio a Nago Torbole, lungo la SS 240: i primi a prestare i soccorsi sono stati i militari di una pattuglia [...]
Montagna
30 settembre - 18:40
"Siamo arrivati a valle con le gambe a pezzi e le ginocchia 'da sostituire'. In montagna si deve andare con consapevolezza: questo, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato