Dopo Giulietta è morto anche il maschio Slavc: la storica coppia di lupi era insieme da quasi 10 anni. Il loro branco ha ripopolato il Trentino e la Lessinia
L’ipotesi dei ricercatori è che la lupa Giulietta sia stata uccisa durante uno scontro con un branco rivale. Ora però anche il suo storico compagno Slavc è scomparso

TRENTO. Slavc e Giulietta sono stati la coppia di lupi storica della Lessinia e del Trentino. Il passato però è d’obbligo perché a quanto sembrerebbe la loro storia è arrivata alla fine. La femmina Giulietta era scomparsa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 mentre anche di Slavc si sono perse le tracce.
L’annuncio arriva dall’associazione “Io non ho paura del lupo” che ha recentemente pubblicato il report annuale relativo alla presenza del lupo in Lessinia. Un grande lavoro frutto dell’impegno di una squadra di volontari e appassionati che già dal 2014 hanno maturato un’approfondita conoscenza del territorio.
Slavc, maschio di origine slovena, e Giulietta erano insieme dal 2012 e si sono riprodotti per la prima volta in Lessinia nel 2013. “Questo nucleo di lupi è davvero importante, in quanto, attraverso le proprie riproduzioni ha contribuito in maniera decisiva al ripopolamento naturale delle Alpi Orientali attraverso la dispersione dei propri nati”, sottolineano gli esperti.
Come già anticipato la prima a sparire dai radar dei ricercatori è stata Giulietta. Alla guida del branco, composto da 6 esemplari, c’era però sempre Slavc ma in tutto il 2022 non è stata notata la presenza della vecchia compagna. Anzi, nel mese di luglio il maschio è stato visto assieme a un’altra femmina ribattezzata “Orecchio Mozzo” (riconoscibile per un particolare segno all’orecchio sinistro) che evidentemente aveva rimpiazzato Giulietta nel ruolo di lupa dominante. Quest’ultima stava anche allattando dei cuccioli, attività che spetta esclusivamente alla femmina alpha del branco.

Grazie a varie informazioni raccolte, anche attraverso le testimonianze di appassionati ed escursionisti, i ricercatori hanno potuto ipotizzare che Giulietta sia morta in uno scontro tra lupi avvenuto a metà gennaio del 2022. “In questo scontro – spiegano – la lupa Giulietta sarebbe stata ferita mortalmente dagli elementi di un branco rivale, presumibilmente quello della Lessinia Orientale, oppure da uno scontro in seno al proprio branco, anche se questa ipotesi appare poco probabile”.
Per quanto riguarda il maschio Slavc, che si suppone possa avere circa 13 anni, l’ultimo avvistamento risale al 13 di agosto. “In seguito il maschio non è stato più osservato e durante l’inizio del 2023 abbiamo avuto modo di osservare la femmina ‘Orecchio Mozzo’ accompagnata da un altro maschio, entrambi in atteggiamento dominante. Ad oggi – concludono i ricercatori – non esistono riscontri certi ma è altamente ipotizzabile che durante quest’inverno anche Slavc sia morto, tuttavia ad oggi non è possibile stabilirne le cause”.