Zermat/Cervinia, ancora problemi: vento forte e neve e salta la terza prova di discesa femminile di Coppa del Mondo
Dalle ruspe che scavavano nel ghiacciaio per fare le piste alle nevicate delle scorse settimane che hanno fatto saltare le gare maschili la Gran Becca non si sta rivelando un luogo fortunato per il circo bianco

CERVINIA. Dopo il disastro di due settimane fa con le gare maschili annullate in toto per ''troppa neve'', dopo il disastro di un mese fa quando erano diventate virali le immagini delle ruspe che scavavano il ghiacciaio (o quel che ne resta dopo anni di aumento delle temperature in quota) per farci le piste visto che la neve ancora non si vedeva, ora toccherebbe alle donne affrontare le prime gare di Coppa del Mondo di sci ma Zermatt/Cervinia si conferma un luogo quanto meno inadatto.
A causa del forte vento e delle attuali condizioni del meteo, la giuria ha deciso di cancellare la terza prova di discesa femminile sulla Gran Becca. Già nello scorso weekend le nevicate e il vento avevano impedito prima la disputa di due prove su tre e poi delle due discesa in programma sabato e domenica.
Ieri si era aperta una finestra di tempo più stabile e così le atlete hanno potuto sostenere l’unica delle tre prove previste. Esisterebbero, quindi, le condizioni minime per poter disputare le gare anche se oggi si è dovuto procedere a un nuovo annullamento.
Sciare a 3.700 metri di quota, d'altronde, apre a incognite enormi. Se la ''certezza'' è che il trend generale è quello che c'è sempre meno neve e meno ghiaccio a causa del surriscaldamento climatico dall'altro lato a certe altitudini i cambi di tempo possono essere rapidissimi e soprattutto in caso di perturbazioni il meteo può diventare davvero ostile. Tempi duri per lo sci, insomma.
Domani, comunque, è attesa la prima delle due discese in programma alle 11.45. L’anno scorso l’appuntamento fu cancellato per mancanza di neve. Nel frattempo, spiega la Gazzetta dello Sport, cresce l’ipotesi che la Val Gardena possa recuperare una delle due discese maschili (date eventuale il 14 dicembre) di Zermatt/Cervinia.